Da oggi al 5 luglio verranno solennemente celebrati i 40 anni dall'inaugurazione del Monumento "Ai Piemontesi nel Mondo" di San Pietro Val Lemina (Torino). Il Ctim - Comitato Tricolore per gli Italiani nel Mondo - prende parte idealmente alla manifestazione congratulandosi - come si legge in una nota - con l'Associazione Piemontesi nel Mondo, “che negli anni si è distinta per qualità ed efficacia di iniziative ed eventi”. La mostra "Storia del Monumento e sua proiezione internazionale", accompagnata dal film "Memorie di una nuova vita" di Diego Mometti, “è il segno di un chiaro attivismo che va sostenuto e accompagnato. Di particolare rilevanza saranno i brani del ‘Silenzio fuori Ordinanza’ in ricordo di tutti gli emigrati piemontesi deceduti all'estero e lo scoprimento della targa bronzea commemorativa del 40esimo ed effigie facciale di Papa Francesco, argentino di nascita con origini piemontesi”. "La presenza di un attivismo decennale da parte dell'associazione piemontese è un evento di grande impatto - osserva il Segretario Generale del CTIM Roberto Menia - e ci ricorda che il cordone ombelicale con tutti gli italiani che hanno scelto di vivere all'estero rappresenta un impegno preciso che le istituzioni, oltre alle realtà associative, devono accompagnare costantemente e con viva partecipazione". (3 lug - red)
(© 9Colonne - citare la fonte)