ASPETTANDO “BEAUTY AND THE BEAST”, L’ORIGINALE MUSICAL FIRMATO DISNEY
Per festeggiare i suoi vent’anni di palcoscenico, Disney Theatrical Productions, NETworks e Broadway Entertainment Group presentano il primissimo tour internazionale di “Disney’s Beauty and the Beast” che partirà mercoledì 8 ottobre da Istanbul per toccare poi Abu Dhabi, Salonicco, Trieste, Milano, Manila, Bangkok, Singapore, Jakarta, Macau. Show Bees, in collaborazione con David Zard, e il Teatro Stabile del Friuli Venezia Giulia annunciano, infatti, l’arrivo - direttamente da Broadway - del musical campione d’incassi: “Disney’s Beauty and the Beast” andrà in scena per la prima volta in Italia, in lingua originale con sovratitoli in italiano, dal 26 novembre al Politeama Rossetti di Trieste, e dal 10 dicembre al Teatro degli Arcimboldi di Milano. L’intramontabile musical, tratto dall’omonimo film d’animazione del 1991 che valse a Disney l’Oscar, ha conquistato i cuori di oltre 35 milioni di spettatori dal suo primo debutto nel 1994. Dopo essere stato nominato a nove Tony Award, grazie al suo grande successo Disney’s Beauty and the Beast continua ad avere all’attivo produzioni in tutto il mondo. Lo spettacolo è stato tradotto in 8 lingue diverse e replicato ben 28 mila volte, l’equivalente di 67 anni di rappresentazioni. Arriviamo poi al 2014. Vent’anni dopo la sua prima volta, l’originario team creativo che ha portato al successo Disney’s Beauty and the Beast sui palcoscenici di Broadway ha scelto di riunirsi per celebrare la longeva carriera di questo grande classico. Con l’incantevole storia d’amore tra la giovane Belle e la Bestia, il principe intrappolato da un incantesimo nel corpo di una spaventosa creatura, Disney’s Beauty and the Beast è il grande classico pronto a stupire ancora e a incantare il pubblico italiano con la sua versione originale inglese che porterà sul palcoscenico 30 attori e ballerini, 11 musicisti, 580 costumi, 80 parrucche e magici effetti speciali. La regia del musical è firmata Rob Roth, le coreografie da Matt West, i costumi sono realizzati da Ann Hould-Ward (vincitrice di un Tony Award per le sue creazioni di Disney’s Beauty and the Beast), le luci sono di Natasha Katz, le scenografie di Stanley A. Meyer, il suono di John Petrafesa Jr. mentre Michael Kosarin cura la supervisione musicale. Il musical vanta le musiche originali di Alan Menken (La Sirenetta, Aladino, Rapunzel) e i testi del fu Howard Ashman (La Sirenetta, Aladino), con brani aggiuntivi composti da Menken e testi scritti da Tim Rice (Il Re Leone, Jesus Christ Superstar). Il libretto è stato scritto da Linda Woolverton (sceneggiatrice de Il Re Leone, Alice In Wonderland e il recentissimo Maleficent). (PO /red)
EVOLUSHOW, IL NUOVO SHOW DI ENRICO BRIGNANO
Enrico Brignano torna sul palco, dopo il successo delle date estive, con il suo nuovo spettacolo in tutta Italia a partire dal 7 novembre prossimo. Dopo il successo di Rugantino in Italia e la conclusione trionfale del tour a New York sul palco di un teatro di Broadway, Enrico Brignano torna a raccontare i nostri tempi con uno show tutto nuovo, dedicato all’evoluzione dei comportamenti e al nostro rapporto ormai vitale con la tecnologia “Un'evoluzione è un destino” diceva Thomas Mann. “Le specie non sono immutabili ma sono la conseguenza di qualche altra specie generalmente estinta” diceva Darwin. Allora, se il destino dell’uomo deve cambiare, è mutante. Queste sono le prime riflessioni che hanno portato Brignano a decidere di fare uno spettacolo nuovo, sull’evoluzione umana: “Questo spettacolo darà una risposta a tutte le domande che ci facciamo ogni giorno, e per tutte le domande c’è sempre un’unica risposta….Guarda su Internet”. In due ore, Brignano racconterà millenni di storia, dal paradiso terrestre al digitale terrestre, dalla mela di Adamo alla mela di Jobs, dal fossile al missile. Il racconto si snoderà all’interno di una scenografia tecnologicamente avanzata, con un disegno luci suggestivo, con la magia di presenze virtuali che interagiranno con Brignano sul palco. (red)
MAX GIUSTI FA TAPPA A ROMA CON “PERSONAGGI”
Sabato 2 agosto, venerdì 22 agosto e giovedì 4 settembre Max Giusti sarà protagonista a Roma della rassegna estiva di Villa Ada “I Love Comico”. Il tour estivo dell’attore e conduttore romano prevede uno spettacolo dal titolo eloquente - “Personaggi” - che fa riferimento a tutti i personaggi che hanno “accompagnato” Giusti nella sua carriera. I primi personaggi che Giusti interpreta sono suo padre e sua madre, genitori all’antica alle prese con un figlio svogliato e perennemente immaturo. A questi seguono Claudio Lotito, Al Bano, Cristiano Malgioglio: personaggi che lo hanno reso noto al grande pubblico nel programma tv “Quelli che il calcio”. Non mancheranno le ultime “creazioni” come il prete detective Terence Hill/Don Matteo, l’attore Toni Servillo o altri personaggi di fantasia come il parrucchiere Icaro. A fare da collante a tutti questi interventi ci sono i monologhi di Giusti, che affrontano in maniera divertente le difficoltà della vita quotidiana come il primo amore, la nascita dei figli, il rapporto con le donne ai giorni d'oggi o altri più “vintage” sul rapporto coi genitori di un tempo. Uno spettacolo attuale, leggero e comico, dove il comico dà il meglio di sé . (red)
A POTENZA VA IN SCENA "L'INFINITO GIACOMO"
Domani sera, 2 agosto alle 21.30 presso il Teatro Romano di Grumento Nova (Potenza) andrà in scena la rappresentazione teatrale-musicale de “L’Infinito Giacomo”, del regista Giuseppe Argirò, con Giuseppe Pambieri. L’evento rientra nell’ambito del cartellone Teatri di Pietra 2014 Theatrum Theatron organizzato dall’Associazione Scenamediterraneo Potenza, Regione Basilicata, Shell, Comuni di Venosa, Grumento Nova, Miglionico, CapuAntica Festival, Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo, Soprintendenza per i Beni Archeologici della Basilicata, Direzione Regionale per i Beni Culturali e Paesaggistici della Basilicata. (red)
AREZZO, DARIO FO ALL’ ANFITEATRO ROMANO CON “IN FUGA DAL SENATO”
Cresce l’attesa per lo spettacolo di Dario Fo previsto martedì 5 agosto alle 21,30 all’anfiteatro romano di Arezzo nell’ambito della sezione teatro e danza di Icastica. Lo spettacolo, “In fuga dal Senato”, la grande testimonianza politica e civile della moglie Franca Rame recentemente scomparsa, arriva ad Arezzo grazie alla collaborazione tra assessorato alla cultura del Comune e Teatro Franco Parenti. “In fuga dal Senato” (Chiarelettere, 2013) è il prezioso lascito letterario proprio di Franca Rame che ripercorre l’amara esperienza vissuta in Parlamento tra il 2006 e il 2008, un viaggio della durata di 19 mesi nel luogo che l’attrice definisce “il frigorifero dei sentimenti”, narrato senza mediazioni e con la sensibilità teatrale e comica di chi è stata da sempre sulla scena. Un racconto drammatico e al contempo grottesco legato a doppio filo al decennale impegno civile e politico. Dario Fo torna a teatro traducendo il testo in una presentazione-spettacolo per raccontare l’esperienza oggi più che mai attuale della sua compagna di vita. Risvolti comici, nomi, storie e circostanze portate in scena dal premio Nobel con tre giovani attori: Maria Chiara Di Marco, Roberta De Stefano e Jacopo Zerbo. Assistente alla regia: Fabrizio De Giovanni, testo a cura di Francesco Emanuele Benatti con la collaborazione di Jessica Borroni, Chiara Porro e Luca Vittorio Toffolon. (PO / red)
(© 9Colonne - citare la fonte)