(20 ago) È una storia da cinema quella della Ferrari 375 MM Scaglietti Coupé del 1954, non a caso una storia di cui fa parte uno dei maestri della settima arte: Roberto Rossellini. Una storia che è stata premiata nei giorni scorsi con il “Best of Show”, il riconoscimento più prestigioso del Pebble Beach Concours d’Elegance che si è svolto sul celebre campo da golf di Carmel, in California. La vettura, che ha battuto un nutrito lotto di blasonate concorrenti, era stata acquistata per 4 milioni di lire nell’agosto del 1954 dal regista Roberto Rossellini, ma era nata come auto da competizione, con vernice rigorosamente rossa e carrozzeria barchetta. Dodicesimo esemplare delle quindici 375 MM costruite, Rossellini la utilizzò invece su strada e la guidò anche per raggiungere la Svezia con la moglie Ingrid Bergman. Riportata in fabbrica dopo un incidente che aveva danneggiato seriamente il frontale, la 375 MM venne inviata a Modena alla Carrozzeria Scaglietti. Il recupero dell’auto fu l’occasione per Rossellini e Scaglietti di ideare una nuova carrozzeria coupé, con una serie d’innovazioni (come i parafanghi anteriori che anticipano di diversi anni le linee della Testa Rossa) e una verniciatura argento che fecero dell’esemplare 0402AM un modello assolutamente unico. (Red)
SCHEDA / SERGIO SCAGLIETTI
Sergio Scaglietti (Modena, 9 gennaio 1920 – Modena, 20 novembre 2011), è stato il “carrozziere-scultore” che ha realizzato le forme delle più belle automobili della casa di Maranello. Tra le sue creazioni più celebri le Ferrari GTO, Testa Rossa e California. Appassionato di automobili fin da bambino, nel 1933 – in seguito alla scomparsa del padre – inizia a lavorare presso un carrozziere. Nel 1939 l'incontro con Enzo Ferrari, a cui Scaglietti sarà legato da un profondo rapporto professionale e di amicizia per tutta la vita. Nel 1951 Scaglietti fonda l'omonima carrozzeria, ed il Drake (che nel 1947 aveva dato vita alla Ferrari) incomincia a commissionargli delle carrozzerie per le sue nuove vetture.
(© 9Colonne - citare la fonte)