Agenzia Giornalistica
direttore Paolo Pagliaro

GIURISPRUDENZA,
UNA FACOLTA' IN CRISI

(7 ott) Immatricolazioni a Giurisprudenza in calo del 22%. Tasso di disoccupazione del 13,2% a cinque anni dalla laurea. In media 21 mesi per trovare il primo lavoro dopo la fine degli studi. Poco o nessun utilizzo delle conoscenze acquisite all'università nella professione quotidiana per il 30,8% dei laureati. E’ sconfortante la fotografia dei laureati che escono dalle facoltà italiane di giurisprudenza. Scarsa aderenza con le reali necessità del mercato, programmi di studio poco aggiornati, poca appetibilità nel mondo delle imprese dei profili professionali in uscita. Sono le sfide che fanno da sfondo alla Prima giornata di studio sulle professioni legali promossa dall'Associazione italiana giovani avvocati (Aiga) insieme all'Associazione italiana giovani notai (Asign) e in partnership scientifica con Treccani giuridica e Neldiritto Editore, domani mattina a Roma, nella sala Giulio Cesare del Campidoglio. (Red)

 

 

http://www.aiga.it/

(© 9Colonne - citare la fonte)