Agenzia Giornalistica
direttore Paolo Pagliaro

FABI, SILVESTRI, GAZZÈ: UN GRANDE
SUCCESSO AL PALALOTTOMATICA

FABI, SILVESTRI, GAZZÈ: UN GRANDE <BR> SUCCESSO AL PALALOTTOMATICA

Dal piccolo palco del Locale di vicolo del Fico a Roma, dove tutti e tre hanno iniziato a farsi conoscere, a quello prestigioso del Palalottomatica il passo non è stato breve. Venti anni di carriera che dagli anni Novanta ad oggi hanno visto Daniele Silvestri, Niccolò Fabi e Max Gazzè condividere un percorso musicale ricco di successi. Il doppio concerto di Roma – parte del tour del loro primo disco come trio, “Il padrone della festa” – è forse la consacrazione della nuova scuola cantautorale romana e un riconoscimento definitivo di tre artisti che hanno saputo ritagliarsi una spazio da protagonisti nel panorama musicale italiano. Tre ore di concerto in cui il pubblico del palazzetto - tutto esaurito - ha potuto apprezzare i successi principali di Niccolò, Max e Daniele oltre ai brani del nuovo disco scritto a sei mani. Sul palco con loro amici di vecchia e nuova data. Dallo storico batterista Piero Monterisi, session man collaboratore storico di tutti e tre gli artisti, a Roberto Angelini, anche lui “nato” dal Locale e ormai trasformato in chitarrista bottleneck, fino a Gianluca Misiti, che con le sue tastiere ha accompagnato Silvestri fin dal primo disco, lavorando spesso anche con Fabi e Gazzè. Poi Adriano Viterbini, apprezzato e poliedrico chitarrista, Ramon Caraballo, percussionista e trombettista, e Massimo De Domenico, polistrumentista che con straordinaria dimestichezza si alterna tra chitarra e trombone. Una scaletta lunga e completa ha dimostrato quanto la produzione dei tre cantautori sia ricca e ormai parte della storia della musica leggera italiana, con successi come “Vento d’estate”, “Lasciarsi un giorno a Roma” o “Salirò”. Istintivi i brani del nuovo lavoro, frutto di un percorso compositivo nuovo per loro, dal quale è uscito il piccolo capolavoro “L’amore non esiste”, riproposti spesso nella minimale formazione, quasi da strada, con Fabi alla chitarra, Silvestri a piano e chitarra e Gazzè al basso e alla grancassa, come nella tradizione dei one man band del blues. Dopo il successo doppio di Roma, giocando in casa, il tour, che aveva esordito all’estero, continuerà a girare l’Italia dei palazzetti fino a metà dicembre, con l’ultima data prevista per il 13 ad Acireale. (Peg – 20 nov)

(© 9Colonne - citare la fonte)