(1 gen) Grande successo a New York, il 27 e 28 dicembre, per la messa in onda della versione televisiva del film “Marinetti a New York”, per la regia di Massimiliano Finazzer Flory, sul canale gratuito Channel 25, visibile in tutta l'area metropolitana della Grande Mela e con un bacino d'utenza 18 milioni. Il film, nella sua versione integrale, è atteso inoltre come anteprima il 13 gennaio prossimo a Los Angeles, nella Sala Rossellini dell’Istituto Italiano di Cultura di Westwood. La pellicola sarà invece presentata nelle principali città italiane a partire dal febbraio 2015. (red)
SCHEDA / IL FILM
Il Futurismo italiano si è realizzato altrove. Fondato a Milano, si è “salvato” negli Stati Uniti. Tra scene d’esterni a Manhattan e interni a Brooklyn, tra la Fifth Avenue e la subway, ricostruendo l’atmosfera dell’inizio del ‘900, il film “Marinetti a New York” mette in luce la storia di un grande uomo che non si piegò al suo tempo, un visionario che credette al senso della grande città e al bisogno di modernità.