Agenzia Giornalistica
direttore Paolo Pagliaro

Etiopia, Spadafora
console onorario
a Milano

BigItaly focus
BigItalyFocus è un servizio di news quotidiane che offre informazioni e approfondimenti sul meglio della presenza italiana nel mondo. Dal lunedì al venerdì, offre un panorama di informazione completo che spazia dalle attività di cooperazione al made in Italy

Etiopia, Spadafora <BR> console onorario <Br> a Milano

(19 gen) L’avvocato Nicola Spadafora è stato nominato console onorario della Repubblica Federale Democratica di Etiopia a Milano: il via libera è arrivato dalla Farnesina. Le principali funzioni consolari consistono nel favorire lo sviluppo di relazioni commerciali, economiche, culturali e scientifiche tra i due Paesi e promuovere relazioni amichevoli fra gli stessi; proteggere in Italia gli interessi della Repubblica Federale Democratica di Etiopia e dei suoi cittadini, siano questi persone fisiche oppure giuridiche, nei limiti ammessi dal diritto internazionale. L’importante riconoscimento testimonia il lavoro di anni dell’avvocato Spadafora svolto attraverso numerose missioni nel Paese africano per la creazione di network di imprese e lo sviluppo di affari internazionali con imprese locali e italiane. “Il forte legame con le maggiori Istituzioni della Repubblica Federale Democratica di Etiopia - dichiara il neo console onorario - ha indotto e favorito molte imprese italiane ad investire in numerosi progetti nel Paese africano in settori come lo sfruttamento dell'acqua, lavorazione del marmo, smaltimento della plastica e costruzioni. Le prospettive sono di un’ulteriore crescita come testimoniato anche dal crescente insediamento di società multinazionali, principalmente americane, cinesi e turche, attratte dalle prospettive di sviluppo di un enorme mercato. La consolidata stabilità politica, economica e sociale della Repubblica Federale Democratica di Etiopia contribuirà a favorire ulteriormente tale processo di crescita, al quale parteciperemo con successo”. (Red)


SCHEDA / AFRICA, UN CONTINENTE DI OPPORTUNITA’

Il continente africano rappresenta oggi un’opportunità unica. Un mercato rappresentato da oltre un miliardo di individui con la prospettiva di raddoppio entro il 2050, una classe media intraprendente; territori ricchissimi di risorse naturali e materie prime, dai minerali al gas, dal petrolio ai metalli preziosi, in parte non ancora sfruttate; di espansione infrastrutturale in tutti i settori, dalle reti viarie agli ospedali, dalle telecomunicazioni alle scuole. “Tutto ciò - spiega Spadafora - è alla nostra portata: qualità professionale, spirito di sacrificio e tanta passione. Prerogative che contraddistinguono il nostro essere italiani e su cui dobbiamo puntare per il nostro successo in Africa”.

(© 9Colonne - citare la fonte)