(14 mag) Fausto Di Vora è un friulano della Carnia cresciuto a Udine alla scuola di Franco Marini, che, dal 1994, dopo importanti esperienze in ristoranti internazionali, è emigrato a Budapest per aprire un locale tutto suo. Sarà lui il protagonista dell’incontro in programma giovedì 21 maggio alle 18 presso la Sala Federico Fellini dell’Istituto Italiano di Cultura di Budapest (Bródy Sándor u. 8). L’appuntamento con lo chef chiude il ciclo di incontri “L’Italia in Ungheria” che ha messo in luce storie di passione e di professionalità. Sono tanti, infatti, i talenti italiani che si trovano oggi in Ungheria e che con le loro aziende e attività tengono viva l’immagine di un’Italia dinamica e fattiva. Di Vora, chef del Ristorante Fausto’s racconterà la sua storia professionale: una storia di successo legata a qualità, gusto e attenzione ai dettagli. (red)
SCHEDA / IL PUNTO DI RIFERIMENTO GASTRONOMICO DI TUTTA L’UNGHERIA
Fausto Di Vora è in Ungheria dal 1994. Dopo dodici anni di attività, nel 2006, Fausto si trasferisce in una sede più comoda e bella, consona alla fama che si è conquistato. Oggi, il ristorante – affiancato dall’Osteria, più semplice ma sempre di grande livello – è in via Dohány utca 3., nel cuore della capitale magiara, ed è riconosciuto come il più elegante e raffinato punto di riferimento gastronomico di tutta l’Ungheria. Da Fausto’s la scelta dei prodotti, tutti di superba qualità, è curatissima. Vengono trasformati in piatti da un cuoco di grande valore, naturalmente italiano, Giorgio Cavicchiolo.
(© 9Colonne - citare la fonte)