Agenzia Giornalistica
direttore Paolo Pagliaro

DALLA DOLCE VITA ALLA GARBATELLA "ROMA BY NIGHT" CONQUISTA L'ESTERO

DALLA DOLCE VITA ALLA GARBATELLA

Roma, 25 giu - “Roma di notte è una città che sembra un teatro e specialmente nei mesi caldi bisognerebbe godersela come nessun’altra”. Così si leggeva della capitale sul “Times” del 20 maggio scorso: si tratta soltanto di una delle tante citazioni di “Roma by night” apparse sulla stampa estera, che ha eletto la città eterna come capitale delle “movida” nel nostro paese: lo rivela una ricerca, presentata oggi a Roma, condotta dall’Osservatorio sulla stampa estera attivato dall’assessorato al Turismo della Regione Lazio e dall’Agenzia di Promozione turistica di Roma e del Lazio. Nei giudizi della stampa internazionale Roma conquista il primato per quanto concerne la vita notturna: nei 1992 articoli apparsi tra gennaio 2007 e giugno 2008 che l’Osservatorio ha monitorato la capitale riceve il maggior numero di citazioni (14,55%) in virtù dei numerosi ‘eventi’ artistici, sportivi e ricreativi superando Rimini e i ‘beach party’ estivi (13,60%), Milano e i suoi aperitivi (12,10%) e Torino e i suoi locali notturni (11,95%). Roma, seconda con 6 milioni di visitatori nel 2007 (preceduta da Parigi che ne ha avuti 9,5 milioni e seguita da Barcellona che invece ne ha avuti 4,7), risulta secondo la ricerca al quinto posto tra le capitali europee più citate dalla stampa estera per intrattenimento notturno, preceduta da Londra, Amsterdam, Parigi e Barcellona. E un feeling particolare la città eterna sembra averlo con i divi di Hollywood: “Roma ha un’atmosfera particolare, direi magica – dichiara Tom Hanks all’Indipendent - Soprattutto di notte i colori, le luci, i rumori della città danno un’emozione unica. Di sera amavo passeggiare a Trastevere, lo consiglio a tutti è un ottimo anti-stress” confida l’attore, che non si è negato una perlustrazione notturna in elicottero dei Castelli Romani. Non perdono di fascino le mete classiche della “Dolce Vita” (da Trastevere al Pincio) ma attira l’attenzione degli osservatori internazionali anche la ritrovata vitalità e l’energia dei quartieri emergenti della Capitale, dall’Ostiense, alla Garbatella al Testaccio. “La leadership di Roma dal punto di vista turistico è abbastanza scontata nella parte diurna, la vera novità è la parte notturna, la movida romana – ha affermato il massmediologo Klaus Davi - Si tratta di un dato molto importante: è stata la notte, sono stati i giovani a rilanciare turisticamente il nostro principale avversario, la Spagna”.
(Cln/Caf)

(© 9Colonne - citare la fonte)