Eurocom del 12 settembre 2023
Le ultime notizie dalle istituzioni UE
Oggi, durante la plenaria del Parlamento europeo a Strasburgo, si è discusso del rafforzamento della cooperazione dell’Unione europea con la Tunisia in materia di immigrazione.
Oggi, durante la plenaria del Parlamento europeo a Strasburgo, si è discusso del rafforzamento della cooperazione dell’Unione europea con la Tunisia in materia di immigrazione.
l Comitato europeo delle regioni (Cdr), insieme allo Stato libero di Sassonia, ha lanciato l’Alleanza delle regioni europee per i semiconduttori (European Semiconductor Regions Alliance – Esra)
Pil, in Ue l'Italia è tra gli ultimi per crescita nel trimestre
UE identifica "gatekeeper" digitali: Google, Amazon, Apple, TikTok, Meta e Microsoft
Sono 32 i progetti di ricerca italiani selezionati dal Consiglio europeo della ricerca, nell'ambito dei 400 finanziamenti per 628 milioni di euro totali annunciati oggi per giovani scienziati e studiosi di tutta Europa
L'Ue pronta a rivedere lo status di protezione del lupo
La Commissione europea non ha preso ancora decisioni sulla proroga delle misure preventive sull’importazione dei beni agroalimentari dall’Ucraina
Le sanzioni europee alla Russia stanno causando effetti significativi sull’economia locale
Vaccino virus sinciziale, l'Ue autorizza l'immissione in commercio
Google ottempera alle norme Ue
Meta introduce in Europa il feed cronologico su Facebook e Instagram
La commissione UE sta esaminando il terzo ciclo dei programmi di controllo dei bacini idrici
Il meccanismo di protezione civile dell'UE fornisce sostegno per contrastare gli incendi in Grecia
La sincronizzazione delle reti elettriche dei Paesi baltici con le reti dell'Europa continentale
La Commissione europea segue con attenzione la situazione in Niger, dopo il colpo di stato.
La Commissione europea ha approvato uno schema italiano da circa 30 milioni di euro per sostenere le imprese attive nei settori agricolo, forestale, della pesca e dell'acquacoltura
Il Mediatore europeo apre un'inchiesta sul ruolo di Frontex
Chips Act, il Consiglio Ue approva la nuova strategia sui semiconduttori
La presidenza spagnola dell’UE ha fatto sapere di aver aggiunto un punto all’ordine del giorno del Consiglio Agricoltura e Pesca previsto per domani a Bruxelles. La Polonia – anche a nome di Ungheria, Romania, Slovacchia e Bulgaria – informerà i ministri sugli effetti delle importazioni ucraine a seguito dell’aggressione russa.
“Mosca può causare una grande crisi alimentare mondiale”. Così l’Alto Rappresentante Ue per la Politica Estera, Josep Borrell, arrivando al Consiglio Affari Esteri