Eurocom dell'11 aprile 2024
Le ultime notizie dalle istituzioni UE
Via libera finale del Parlamento europeo all'insieme dei testi che costituiscono il nuovo Patto di migrazione e asilo
Via libera finale del Parlamento europeo all'insieme dei testi che costituiscono il nuovo Patto di migrazione e asilo
Report sul mercato unico, Von der Leyen: “Lieta di accogliere Letta, la sua mission è cruciale"
Gli eurodeputati delle commissioni Industria, ricerca ed energia e Commercio internazionale hanno approvato la richiesta per il ritiro dell'Unione Europea dal Trattato sulla Carta dell'energia.
Unione Europea, Tasso disoccupazione in febbraio pari a +6,5%, invariato rispetto al precedente (la previsione era +6,4%).
L'Irlandese Micheal O'Flaherty ha iniziato il suo mandato come commissario dei diritti umani del Consiglio d'Europa
Migranti: nel 2022 arrivate in Ue più di 5 milioni di persone
Il Consiglio Ue ha approvato in via definitiva il cosiddetto European MEDIA freedom act.
La Commissione Europea ha informato Lufthansa e il Mef che la proposta di acquisizione del controllo congiunto di ITA potrebbe limitare la concorrenza su alcune rotte passeggeri da e per l’Italia
La Commissione europea ha proposto di aumentare i dazi sulle importazioni nell'Ue di cereali, semi oleosi e prodotti derivati a base di cereali dalla Russia e dalla Bielorussia.
A Bruxelles il Summit sull'energia Nucleare 2024
La Commissione per l'ambiente, la sanità pubblica e la sicurezza alimentare del Parlamento europeo ha approvato la nuova bozza di testo del pacchetto sulla legislazione farmaceutica europea
All’ordine del giorno del Consiglio Ue Ambiente del 25 marzo: la proposta di revisione della direttiva quadro sui rifiuti e la proposta di regolamento sulla prevenzione delle perdite di pellet per ridurre l'inquinamento da microplastiche.
Borrell accusa Israele di crimini di guerra: “Usa la fame come arma”
Rimarrà aperta fino al 4 giugno la consultazione pubblica lanciata dalla Commissione Europea sul futuro Regolamento Ue sulle misure per vietare il commercio di pinne di squalo.
Il Parlamento europeo e il Consiglio dell'Ue hanno raggiunto un accordo provvisorio sull'aggiornamento delle regole che riguardano l'import e l'export di armi da fuoco civili.
Gli eurodeputati hanno dato il via libera definitivo alla legge europea per la libertà dei media intesa a proteggere i giornalisti e i media dell'UE da ingerenze politiche o economiche.
La Commissione europea raccomanderà al Consiglio Ue di aprire i negoziati di adesione con la Bosnia-Erzegovina
L’Europa potrebbe trovarsi ad affrontare situazioni “catastrofiche” se non prenderà le misure dei rischi climatici che deve affrontare. È l’allarme lanciato dall’Agenzia europea dell’ambiente (AEA).
Ok Ue a 1,1 miliardi aiuti dell'Italia per la svolta green
Il mese scorso è stato il febbraio più caldo mai registrato a livello globale e il nono mese consecutivo di temperature massime record in tutto il pianeta: lo ha reso noto il servizio meteo della Ue, Copernicus.