Prosegue il tour della 12esima edizione di “Visioni sarde”, la rassegna dedicata al cinema isolano. La prossima tappa sarà oggi a Dublino alle 18.15 presso la Sala Pavilion dell’Istituto italiano di cultura che organizza l’evento irlandese. I cortometraggi presentati saranno: “Amare ancora” di Giuseppe Carrieri, “Come siamo diventati” di Christiano Pahler, “Fratelli” di Matteo Manunta, “Il servo pastore non dorme la notte” di Arianna Lodeserto, “Island for rent” di Elio Turno Arthemalle e Salvatore Cubeddu, “Mio babbo è Superman” di Giovanni Maria D'Angelo, “S62” di Niccolò Biressi, “S’ozzastru” di Carolina Melis, “Shakespeare in Smoke” di Francesco Cocco. I cortometraggi saranno preceduti dalla proiezione del video musicale “Ambasciadores de Sardigna” per rendere omaggio all’emigrazione sarda nel mondo, ideato e realizzato dalla Fondazione Maria Carta con le musiche di Gino Marielli, la voce di Maria Giovanna Cherchi e i testi di Angelo Curreli. Le animazioni sono di Gaetano Garau.
(© 9Colonne - citare la fonte)