Agenzia Giornalistica
direttore Paolo Pagliaro

Il Festival de cine italiano premia il miglior corto di Visioni Sarde

BigItaly focus
BigItalyFocus è un servizio di news quotidiane che offre informazioni e approfondimenti sul meglio della presenza italiana nel mondo. Dal lunedì al venerdì, offre un panorama di informazione completo che spazia dalle attività di cooperazione al made in Italy

Il Festival de cine italiano premia il miglior corto di Visioni Sarde

Il Festival de cine italiano di Málaga ha inserito “Ambasciadores de Sardigna” fra i  cortometraggi selezionati per l'assegnazione del Premio del pubblico. Malaga offre così una vetrina prestigiosa al video realizzato dalla Fondazione Maria Carta, quale tributo alla dispora sarda nel mondo. Il 21 maggio alle 16 presso l'Auditorium dell'Università di Málaga una giuria popolare voterà il miglior cortometraggio tra i nove proposti dalla Cineteca di Bologna tramite la rassegna di successo Visioni Sarde. Oltre a questi sarà presentata la canzone scritta da Angelo Curreli, un sardo trapiantato a Trieste, con la musica di Gino Marielli e la voce di Maria Giovanna Cherchi. La clip è stata realizzata da Leonardo Marras con le animazioni di Gaetano Garau. Il video musicale sarà proiettato sottotitolato in spagnolo. I cortometraggi in gara, raccolti e selezionati dai critici ed esperti della Cineteca di Bologna, sono: "Come siamo diventati" di Christiano Pahler, "Fratelli" di Matteo Manunta, "Il servo pastore non dorme di notte" di Arianna Lodeserto, "Island for rent" di Elio Turno Arthemalle, Salvatore Cubeddu, "Mio babbo è superman" di Giovanni Maria D'Angelo, "S'ozzastru" di Carolina Melis, "S 62" di Niccòlo Biressi, "Shakespeare in smoke" di Francesco Cocco. Il regista Francesco Cocco che vive e lavora a Madrid sarà presente in sala in  rappresentanza della cinematografia Made in Sardegna e in particolare di Visioni Sarde, rassegna organizzata dalla Cineteca di Bologna con il supporto di Sardegna Film Commission, della FASI, Federazione delle Associazioni Sarde in Italia e di Cinemaitaliano.info, che prosegue suo viaggio nel mondo di successo in successo.


(© 9Colonne - citare la fonte)