Settimana densa di appuntamenti dedicati allo spazio italiano al Padiglione Italia di Expo Osaka 2025 organizzate dall’Agenzia spaziale italiana in collaborazione con il Ministero degli Esteri e la partecipazione del Ministero per le Imprese e il Made in Italy. Per fare il punto sulle solide relazioni bilaterali in materia di osservazione della Terra e di esplorazione spaziale, si è tenuto oggi un talk tra i rispettivi capi delle agenzie spaziali, Teodoro Valente per l’Asi e Hiroshi Yamakawa per l’Agenzia Spaziale Giapponese Jaxa. È seguito un forum commerciale Italia-Giappone dedicato alla space economy in cui si sono messe in luce le collaborazioni attuali e future tra gli operatori dell'industria spaziale dei due paesi, organizzato dall'Ambasciata d'Italia in Giappone, dal Consolato generale d'Italia a Osaka e dall'Asi, con il supporto della Jaxa. “Il Forum di oggi - ha commentato Valente - ha offerto una preziosa opportunità per rafforzare la fiducia reciproca e consolidare il legame tra iniziative istituzionali e capacità industriali. La partecipazione di grandi attori e di PMI innovative evidenzia la vitalità di entrambi gli ecosistemi e sottolinea l'importanza di promuovere la cooperazione bilaterale e multilaterale per affrontare le sfide globali”. Durante i mesi dell’Expo, nel Padiglione Italia i visitatori possono vivere l’esperienza di un viaggio nello spazio attraverso una soluzione multimediale interattiva che permette di esplorare modelli 3D di satelliti, sonde e payload scientifici realizzati o partecipati da Asi come PRISMA e COSMO-SkyMed per l'osservazione della Terra, e il modulo abitativo lunare MPH, parte del programma NASA Artemis.
(© 9Colonne - citare la fonte)