Vercelli, capitale europea del riso, incontra la cultura giapponese del sushi: si terrà infatti nella città piemontese la prima edizione dell’Italy Sushi Cup, organizzata dall’Airg (Associazione italiana ristoratori giapponesi). Il 28 maggio otto chef residenti o attivi in Italia, esperti nell’arte del sushi e in possesso del Sushi Proficiency Certificate, prestigioso attestato di qualità professionale riconosciuto dal governo giapponese, si affronteranno di fronte a una prestigiosa giuria internazionale presieduta dal maestro Gentaro Yamazaki. Il vincitore volerà ad agosto a Tokyo per rappresentare l’Italia al World Sushi Cup 2025. I finalisti sono: Dario Albanese, Gianni Fernando, Clayton Kawamura, Volodomir Klok, Juan Pablo Moretti, John Pahilanag, Paolo Ravera, Ricardo Trois. A giudicare gli chef in competizione, oltre a Yamazaki, gli chef Minoru Hirazawa, Alon Than, Junko Kawada e Julian Costantin. Tre le prove che gli otto finalisti dovranno affrontare: una prova di preparazione del pesce e degli ingredienti per sushi e sashimi; l’allestimento di una composizione di Edomae-sushi tradizionale; la creazione di una composizione di sushi creativo. A essere esaminate, dunque, saranno non solo le competenze tecniche, ma anche la conoscenza degli stili base tradizionali e lo stile personale, senza dimenticare l’attenzione all’igiene e alla sicurezza alimentare, fondamentali nella preparazione del pesce crudo.
(© 9Colonne - citare la fonte)