Agenzia Giornalistica
direttore Paolo Pagliaro

A Londra evento dedicato al tennis italiano

BigItaly focus
BigItalyFocus è un servizio di news quotidiane che offre informazioni e approfondimenti sul meglio della presenza italiana nel mondo. Dal lunedì al venerdì, offre un panorama di informazione completo che spazia dalle attività di cooperazione al made in Italy

A Londra evento dedicato al tennis italiano

Alla vigilia dell’apertura ufficiale del torneo di Wimbledon, l’Ambasciata d’Italia a Londra ha ospitato, il 27 giugno, l’evento “Il grande tennis italiano. Coppa Davis e Billie Jean King Cup alla vigilia del torneo di Wimbledon”, un’iniziativa dedicata ai recenti successi del tennis azzurro e al valore dello sport come strumento di diplomazia culturale e promozione del Sistema Paese. È intervenuta Chiara Appendino, vicepresidente della Federazione Italiana Tennis e Padel, per illustrare il ruolo della FITP nella crescita e nell’affermazione internazionale del tennis italiano. Successivamente, Paolo Bertolino, presidente del Museo delle Racchette, ha presentato un excursus

storico sull’evoluzione delle racchette attraverso il racconto del Torneo di Wimbledon. Nel corso dell’evento, sono stati trasmessi anche due contributi video degli allenatori delle nazionali maschile e femminile, Filippo Volandri e Tathiana Garbin, che hanno ripercorso le grandi vittorie italiane del biennio 2023–2024, culminate con la conquista della Coppa Davis e della Billie Jean King Cup. L’incontro è stato moderato dal giornalista e inviato Rai Emilio Mancuso. Alla serata hanno preso parte alcuni tra i principali protagonisti del tennis italiano: da Davide Sanguinetti a Mattia Bellucci. Ma anche allenatori, preparatori atletici e manager di riferimento, tra i quali Simone Tartarini (coach di Lorenzo Musetti) Alessandro Petrone (coach di Matteo Arnaldi) e Alessandro Bega (coach di Matteo Berrettini). È stata inaugurata inoltre, presso la sede della Camera di commercio italiana nel Regno Unito, la mostra “History and Chronology of Tennis Legend”, con la presentazione al pubblico di una selezione di racchette storiche provenienti dal Museo delle Racchette, fondato e curato da Paolo Bertolino, organizzata con il sostegno del Consolato generale d’Italia a Londra e dall’Ufficio Ice della capitale britannica, nel quadro della strategia di promozione integrata dell’Italia nel Regno Unito, che ha l’obiettivo di valorizzare, attraverso lo sport, il patrimonio culturale e il talento del nostro Paese sulla scena internazionale.


(© 9Colonne - citare la fonte)