(23 novembre 2015) “Il Barocco musicale italiano & l’epoca contemporanea”: la grande musica è di scena giovedì 26 novembre (ore 19) presso la Cappella Barocca dell’Istituto italiano di cultura di Praga. Si tratta di un evento speciale prenatalizio che fa seguito all’ormai concluso Festival Brikcius, un ciclo di concerti di musica da camera giunto alla IV edizione e tenutosi presso la Casa alla Campana di Pietra, sotto gli auspici del sindaco di Praga 1 Oldrich Lomecky. Nell’interpretazione del Duo Brikcius, composto da Anna Brikciusova (violoncello) e Frantisek Brikcius (violoncello), verranno eseguiti brani di Domenico Gabrielli, Antonio Vivaldi e Luigi Boccherini. (Red)
SCHEDA / L’IIC
Nato nel 1573 come Congregazione Italiana di Praga, più volte perduto e riacquistato nel corso dei secoli, trasformatosi nel tempo passato in ospedale, orfanotrofio, maternità, Casa e Chiesa d’Italia e infine Istituto, è il più famoso complesso residenziale straniero della Repubblica Ceca. L’Istituto italiano di cultura si occupa, sotto l’egida dell’Ambasciata d'Italia, della promozione dei rapporti e degli scambi culturali tra Italia e Repubblica Ceca nonché della diffusione della cultura e della lingua italiana secondo l’Accordo Culturale firmato nel 1971 e rinnovato nel gennaio 2011.
(© 9Colonne - citare la fonte)