(17 agosto 2016) Scrittore, poeta, politico, giornalista, esteta. Tutto questo, e molto altro, è stato Gabriele D’Annunzio, il Vate della letteratura italiana. Elegante, raffinato, colto e fantasiosamente geniale, considerato a pieno titolo uno degli uomini più eleganti d’Italia, D’Annunzio non fece mai mistero del suo amore per il bello (“Io sono un animale di lusso e il superfluo m'è necessario come il respiro” disse di sé) e quando dai suoi armadi emersero abiti, cappotti, fazzoletti, guanti, colletti inamidati, fasce da collo in piqué bianco e una pelliccia d’orso, quello stesso guardaroba fu identificato come il documento più completo della moda maschile italiana tra la fine dell’800 e i primi decenni del ‘900. Al re dell’eleganza italiana l’Istituto di cultura di Montreal, in collaborazione con l’Università di Laval e la Società Dante Alighieri di Québec, dedica la conferenza “Gabriele d’Annunzio padre dello stile italiano”, a cura di Giordano Bruno Guerri, scrittore e Presidente della Fondazione Il Vittoriale degli Italiani. Il convegno – in lingua italiana – si svolgerà martedì 23 agosto alle 19 presso la Maison de la littérature del Quebec. (Red)
LA SCHEDA / GIORDANO BRUNO GUERRI
Giordano Bruno Guerri, nato a Iesa (Siena) il 21 dicembre 1950, è docente universitario, storico, manager museale e editoriale e esperto di comunicazione. Dall’ottobre 2015 è direttore generale di GardaMusei, associazione fra comuni, musei e istituzioni da lui costituita.