L’Ambasciatore d’Italia a Oslo, Alberto Colella, ha partecipato il 17 novembre scorso a Tromsø, alla cerimonia di inaugurazione della "Crown Prince Haakon", la più avanzata nave rompighiaccio per la ricerca polare al mondo, fiore all’occhiello della ricerca scientifica norvegese, interamente fabbricata in Italia da Fincantieri nei cantieri di Muggiano (SP). Con i suoi 100 metri (330 piedi) di lunghezza e 21 metri (70 piedi) di larghezza, la nave può ospitare fino a 55 persone: scienziati, ricercatori, studenti e membri dell'equipaggio. Possiede avanzati laboratori di ricerca nel settore dell’oceanografia, la geofisica, la biologia marina e la geologia marina. In mare da più di un anno, ha già portato a termine una serie di missioni scientifiche in Artico, e si accinge tra qualche settimana a salpare alla volta dell’Antartico, per una missione di sei mesi. La nave è stata costruita in Italia, ma l’allestimento finale è avvenuto presso la VARD (pure controllata da Fincanteri) in Norvegia, e consegnata nel marzo 2018.
(© 9Colonne - citare la fonte)