Agenzia Giornalistica
direttore Paolo Pagliaro

Archeologia, gli scavi di Antonio Frova
nella città di Erode

BigItaly focus
BigItalyFocus è un servizio di news quotidiane che offre informazioni e approfondimenti sul meglio della presenza italiana nel mondo. Dal lunedì al venerdì, offre un panorama di informazione completo che spazia dalle attività di cooperazione al made in Italy

Archeologia, gli scavi di Antonio Frova <br> nella città di Erode

(12 february 2019) Nel 2019 ricorrono sessant’anni dall’inizio della missione archeologica italiana a Cesarea Marittima, oggi in Israele, avviata nel 1959 su iniziativa delle autorità diplomatiche italiane in Israele, affidata alla direzione di Antonio Frova e resa possibile grazie al coinvolgimento del Comune di Milano e di altre istituzioni del capoluogo lombardo. Le sei campagne di scavo si conclusero nel 1964, con la messa in luce del teatro romano di Cesarea, costruito da Erode il Grande negli anni Venti del I sec. a.C. e successivamente ristrutturato e in uso fino a epoca bizantina. La missione italiana contribuì anche al progetto di ricostruzione dell’edificio che già in quegli anni tornò ad essere utilizzato per spettacoli. Oltre al teatro, le ricerche degli archeologi italiani si estesero alla cinta muraria, all’acquedotto e ad un impianto termale tardoantico. Il prossimo 14 febbraio, all’Istituto Italiano di Cultura di Tel Aviv, l’archeologo Antonio Dell'Acqua terrà una conferenza sul tema.


(© 9Colonne - citare la fonte)