Il Museo statale dell'Ermitage, nell'ambito del VIII Forum culturale internazionale di San Pietroburgo, aprirà una mostra temporanea dalla Galleria degli Uffizi. Da Firenze arriverà a San Pietroburgo la "Madonna della Loggia" di Sandro Botticelli. Il dipinto ad olio è relativamente piccolo, 72x50 cm, e risale al periodo giovanile di Botticelli, quando ancora era a bottega dall'artista Filippo Lippi. Il nome "Madonna della Loggia" è dovuto al fatto che Maria e il bambino sono raffigurati sula sfondo appunto di una loggia. L'immagine dei personaggi, seri, riflessivi, immersi nella loro bellezza, è tipica di questo autore, anche se nella composizione, i critici d'arte vedono l'influenza di Donatello, nella tavolozza dei colori il Antonio del Pollaiolo, e nel volto del bambino il Verocchio. Il dipinto sarà esposto all'Hermitage dal 16 novembre 2019 al 16 febbraio 2020. Il Forum culturale internazionale di San Pietroburgo nel 2019 si terrà dal 14 al 16 novembre. (9colonne)
(© 9Colonne - citare la fonte)