Agenzia Giornalistica
direttore Paolo Pagliaro

Libri: “Stirpe e vergogna” di Michela Marzano all’IIC

BigItaly focus
BigItalyFocus è un servizio di news quotidiane che offre informazioni e approfondimenti sul meglio della presenza italiana nel mondo. Dal lunedì al venerdì, offre un panorama di informazione completo che spazia dalle attività di cooperazione al made in Italy

Libri: “Stirpe e vergogna” di Michela Marzano all’IIC

L’Istituto italiano di cultura di Zurigo organizza un incontro con Michela Marzano, scrittrice, filosofa ed editorialista per “La Repubblica” e “La Stampa”, che presenterà il suo ultimo libro “Stirpe e vergogna”. L’evento si terrà giovedì 14 aprile alle 19, presso il Zunfthaus zur Schmiden di Zurigo. Nata a Roma nel 1970, Michela Marzano ha studiato all'università di Pisa e all’Università degli Studi di Roma “La Sapienza”. È poi diventata docente all'università di Parigi V: René Descartes, dove insegna tuttora. Ha diretto il Dipartimento di scienze sociali della Sorbona, prima di diventare deputata per il Partito Democratico. Autrice di numerosi saggi e articoli di filosofia morale e politica, ha curato il “Dictionnaire du corps” nel 2007 e nel 2014 ha vinto il premio letterario Bancarella con il volume “L'amore è tutto. È tutto ciò che so dell'amore”. Con Michela Marzano prosegue il lavoro dell’Istituto dedicato al tema delle memorie: Marzano si relaziona con il passato, giustapponendo grande storia e ricordi privati. Per tutta la vita, Michela si è impegnata a stare dalla parte giusta: i fascisti erano gli altri, quelli contro cui lottare. Finché un giorno scopre il passato del nonno, fascista convinto della prima ora. Inseguendo il filo teso attraverso le vicende della sua famiglia, tra il nonno Arturo e il nipotino Jacopo, l'autrice ridisegna il percorso che l'ha resa la donna che è oggi, costellato di dubbi e riflessioni.


(© 9Colonne - citare la fonte)