Agenzia Giornalistica
direttore Paolo Pagliaro

Italia-Sierra Leone, accordo di cooperazione per progetti di sviluppo sostenibile

BigItaly focus
BigItalyFocus è un servizio di news quotidiane che offre informazioni e approfondimenti sul meglio della presenza italiana nel mondo. Dal lunedì al venerdì, offre un panorama di informazione completo che spazia dalle attività di cooperazione al made in Italy

Italia-Sierra Leone, accordo di cooperazione per progetti di sviluppo sostenibile

Roma - È stato firmato tra la Camera di commercio ItalAfrica centrale e il Consolato generale onorario della Repubblica di Sierra Leone un memorandum d’accordo per iniziative congiunte nei settori dell’agricoltura, delle energie rinnovabili, delle infrastrutture, delle concessioni minerarie e forestali. L’intesa, sottoscritta dal presidente di ItalAfrica Alfredo Carmine Cestari e dal console generale onorario Luigi Manganiello, ha l’obiettivo di realizzare progetti che combinano agricoltura sostenibile e produzione di energia pulita, con la possibilità di generare crediti di carbonio; la gestione responsabile delle risorse naturali, garantendo un equilibrio tra sfruttamento economico e tutela ambientale; la realizzazione di strade, aeroporti e altre infrastrutture necessarie per lo sviluppo della Sierra Leone. L’Italia è 26esimo paese di destinazione export e 35esimo fornitore con uno stock di 12,2 milioni di euro. “Sebbene la sua forza sia tradizionalmente riconosciuta nelle sue riserve minerarie, il paese è ricco di altre risorse naturali, comprese l’agricoltura e la pesca - ha commentato Cesari - Esistono anche opportunità nel campo dell’energia, delle infrastrutture e del turismo e dei trasporti. Ci sono sfide, opportunità, prospettive di crescita: se gestita correttamente, la rapida crescita socio-economica dell’Africa potrebbe trasformare il continente in un hub economico globale, migliorando significativamente la qualità della vita dei suoi abitanti”. (9colonne)


(© 9Colonne - citare la fonte)