Agenzia Giornalistica
direttore Paolo Pagliaro

L’Università Federico II premiata dalla Sbarro Health Research Organisation

BigItaly focus
BigItalyFocus è un servizio di news quotidiane che offre informazioni e approfondimenti sul meglio della presenza italiana nel mondo. Dal lunedì al venerdì, offre un panorama di informazione completo che spazia dalle attività di cooperazione al made in Italy

L’Università Federico II premiata dalla  Sbarro Health Research Organisation

Washington - La Sbarro Health Research Organisation ha premiato l’Università degli Studi di Napoli Federico II per il prestigioso traguardo degli 800 anni dall’istituzione e per la sua attività di internazionalizzazione in particolare verso gli Stati Uniti. Il riconoscimento è stato consegnato a Washington dal presidente Antonio Giordano al rettore dell’ateneo Matteo Lorito in occasione del 49esimo gala Niaf, National Italian American Foundation. Al simposio, che si è tenuto presso l'Omni Shoreham Hotel di Washington e rientrava nelle celebrazioni degli otto secoli della Federico II, Lorito è intervenuto evidenziando l'eredità dell’eccellenza accademica dell'antico “studium” partenopeo, risalente alla sua fondazione nel 1224 per volontà dell’imperatore svevo Federico II. Washington è stata la seconda tappa americana del viaggio oltreoceano della Federico II. La prima è stata New York, dove è stata inaugurata la sua sede al Tata Center presso la Cornell Tech, a Roosevelt Island, a Manhattan. “Il viaggio oltreoceano è stato un successo - ha dichiarato il rettore - Abbiamo posto le basi per collaborazioni molto promettenti con Cornell Tech e altre università americane, aprendo nuovi orizzonti nelle nostre relazioni internazionali”. L'obiettivo a lungo termine dell'antica Università partenopea è duplice: da un lato, sviluppare un vivace programma formativo e culturale presso il Tata Center del Cornell Tech di New York; dall'altro, utilizzare questa presenza oltreoceano per offrire alle start-up nate nei suoi laboratori occasioni di crescita e inserimento nel mercato americano. (9colonne)


(© 9Colonne - citare la fonte)