Dopo una prima tappa in Svizzera, entra nel vivo il tour internazionale “Stracci della Memoria”, il progetto della Compagnia Instabili Vaganti, sostenuto dalla Consulta degli Emiliano-Romagnoli nel Mondo e realizzato con la collaborazione delle associazioni di emiliano-romagnoli nel mondo di Madrid (Spagna), Mar del Plata (Argentina), Bellinzona (Svizzera) e San Paolo (Brasile). Un viaggio artistico tra continenti che porta in scena memoria, identità e cultura, attraverso una molteplicità di linguaggi artistici. Il tour si svolgerà nel mese di marzo toccando la Spagna, per poi attraversare l’oceano e proseguire in Argentina e Brasile, con una serie di eventi che includono la presentazione performativa del libro Stracci della Memoria, un workshop esperienziale e la messa in scena dello spettacolo Lockdown Memory. Il tour prende il via in Spagna mercoledì 12 marzo alle ore 19.00, presso il Centro Culturale Com.It.Es di Madrid. L’evento, organizzato dall’Associazione degli Emiliano-Romagnoli in Spagna (ASERES), prevede la presentazione – attraverso estratti video e letture – del libro che riassume il progetto Stracci della Memoria. Dal 14 al 16 marzo il tour prosegue in Argentina, con una tappa curata dall’Associazione Terra Mar Del Plata. La tappa brasiliana prevede un triplice appuntamento, il 19 marzo la presentazione del libro a Rio de Janeiro, il 23 marzo il workshop al Centro cultural de Mogi Mirim e il 25 marzo lo spettacolo teatrale Lockdown Memory al Teatro Italia di San Paolo. Anche lo spettacolo si inserisce nel progetto Stracci della Memoria richiamando il periodo storico della pandemia e le sue ripercussioni sociali e personali.
(© 9Colonne - citare la fonte)