Agenzia Giornalistica
direttore Paolo Pagliaro

La comunità italiana in Germania raccontata nel nuovo libro di Gino Chiellino

BigItaly focus
BigItalyFocus è un servizio di news quotidiane che offre informazioni e approfondimenti sul meglio della presenza italiana nel mondo. Dal lunedì al venerdì, offre un panorama di informazione completo che spazia dalle attività di cooperazione al made in Italy

La comunità italiana in Germania raccontata nel nuovo libro di Gino Chiellino

Dortmund - È uscito il nuovo libro dello scrittore italotedesco Gino Chiellino “Verso una memoria condivisa? Un omaggio letterario per i 70 anni della comunità italiana nella Repubblica federale tedesca” (Torino, Accademia University Press, collana del Centro Altreitalie sulle Migrazioni Italiane). Il volume è stato pubblicato grazie al contributo del Comites di Dortmund in collaborazione con il Consiglio generale degli italiani all’estero Germania. La presentazione si svolgerà online martedì 6 maggio alle 18.30 ed è organizzata da Lucia Conti, direttrice del giornale Il Mitte Berlino. Il saggio di Chiellino ripercorre, attraverso la letteratura degli italiani nel paese, lo sviluppo della comunità nella Repubblica Federale Tedesca dal 1955, anno dell’accordo bilaterale Italia-Germania, fino ad oggi. L’accordo era volto a reclutare e tutelare i lavoratori italiani nel Paese, e ne giunsero quasi seicentomila, ma il “miracolo economico” venne compiuto non tanto dalle braccia, ma dalle persone. Quando si parla di “fare l’Europa” non si pensa mai al ruolo che possono avere avuto le centenarie migrazioni all’interno del continente europeo, ed è per questo che siamo stati lieti di inserire questo titolo nella collana di Altreitalie, sostiene Maddalena Tirabassi, direttrice del Centro. (9colonne)


(© 9Colonne - citare la fonte)