Agenzia Giornalistica
direttore Paolo Pagliaro

Italia-Turchia, Rauti (Difesa): “Ankara partner chiave per normalizzazione aree di crisi”

BigItaly focus
BigItalyFocus è un servizio di news quotidiane che offre informazioni e approfondimenti sul meglio della presenza italiana nel mondo. Dal lunedì al venerdì, offre un panorama di informazione completo che spazia dalle attività di cooperazione al made in Italy

Italia-Turchia, Rauti (Difesa): “Ankara partner chiave per normalizzazione aree di crisi”

Ankara - La sottosegretaria alla Difesa Isabella Rauti ha partecipato ieri, 29 aprile, al vertice intergovernativo Italia-Turchia, il quarto nella storia dei due paesi. “Assistiamo complessivamente – ha dichiarato Rauti – a un rilancio delle relazioni tra Italia e Turchia, al rafforzamento della cooperazione industriale nel settore della difesa e del partenariato strategico tra le due nazioni, in una fase in cui aumentano le tensioni globali”. Tra i principali dossier già trattati nei quattro precedenti incontri bilaterali tra i ministri della Difesa italiano e l’omologo turco, ritornano in evidenza quelli sulla “sicurezza regionale e sul ruolo di Italia e Turchia per la stabilizzazione del Mediterraneo allargato e dell’intero quadrante dei Balcani, dove si rende necessaria una postura equilibrata sia con le autorità serbe che con quelle kosovare. La difesa italiana guarda alla Turchia come un partner chiave per i processi di normalizzazione delle aree di crisi di comune interesse”. Un focus specifico riguarda la situazione internazionale, con gli attuali scenari di crisi: “Libia, Corno d’Africa e più in generale l’intero continente africano che rappresentano un’opportunità di collaborazione tra Italia e Turchia; nonché il Medio Oriente – afferma Rauti – e in particolare la crisi di Gaza, in Libano e in Siria, scenari in cui sarà fondamentale il ruolo dei Paesi Arabi e musulmani moderati. Italia e Turchia – conclude Rauti - condividono interessi strategici comuni per garantire sicurezza e stabilità, in particolare sul fianco sud della Nato e in settori chiave come industria, sicurezza, aeronautica, informatica, intelligenza artificiale e cyber security”. (9colonne)


(© 9Colonne - citare la fonte)