Agenzia Giornalistica
direttore Paolo Pagliaro

WYO4Children: progetto per diffondere la musica tra i giovani più vulnerabili in Thailandia e Marocco

BigItaly focus
BigItalyFocus è un servizio di news quotidiane che offre informazioni e approfondimenti sul meglio della presenza italiana nel mondo. Dal lunedì al venerdì, offre un panorama di informazione completo che spazia dalle attività di cooperazione al made in Italy

WYO4Children: progetto per diffondere la musica tra i giovani più vulnerabili in Thailandia e Marocco

La musica come linguaggio di speranza, di fratellanza e conforto: è con questo obiettivo che la Fondazione World Youth Orchestra, diretta dal maestro Damiano Giuranna, ha avviato il progetto WYO4Children che porta la formazione musicale nei contesti più vulnerabili del mondo. Dopo il successo degli anni scorsi, in Vietnam e Marocco, l’iniziativa approda in Thailandia, alla Wangnoi Phanomyong Wittaya School di Bangkok, e torna in Marocco all’Amis des orphelins di Fez, grazie al sostegno della Fondazione Cdp. L’obiettivo è offrire a 70 giovanissimi in condizioni di particolare vulnerabilità, di età compresa tra i 7 e i 18 anni, un’opportunità di crescita individuale e sociale attraverso la musica. Grazie agli appuntamenti settimanali distribuiti durante tutto l’anno, potranno apprendere i primi rudimenti musicali, imparare a suonare strumenti classici e della tradizione, dare vita a un coro e migliorare le proprie capacità relazionali. Il programma prevede saggi e piccoli concerti, oltre ad un evento finale, che consentirà ai bambini e ai ragazzi di condividere la loro esperienza e di rafforzare il loro legame con la comunità che li accoglie. WYO4Children è parte del più ampio progetto “Suoni di fratellanza” che, nel 2025 si svolgerà appunto in Thailandia e Marocco, con l’obiettivo di promuovere la cooperazione artistico-culturale, la formazione continua e la circuitazione dei talenti, grazie al supporto dell’Ambasciata d’Italia e dell’Istituto italiano di cultura a Bangkok e a Rabat. In Thailandia, il progetto è ospitato nella Wangnoi Phanomyong Witthaya School, sostenuta storicamente dalla Fondazione Chaipattana, un ente non-profit fondato nel 1988 dal Re Bhumibol, e coinvolge oltre 35 studenti, tra i 7 e gli 11 anni, con laboratori di violino, pianoforte e canto, coordinati dal professore Sira Tabin e 3 musicisti professionisti. In Marocco la Childhood Protection Center for Girls di Fez, sostenuta dall’ associazione no-profit Friends of Fez Orphans (FOFO), si occupa di migliorare la vita di bambine e ragazze provenienti da famiglie con gravi difficoltà economiche o genitori con disabilità fisiche e mentali o addirittura vittime di violenze domestiche. Qui, oltre 35 bambine e ragazze dai 9 ai 17 anni, grazie al coordinamento della coordinatrice Zakia Elyoubi e di 2 musicisti professionisti, imparano a suonare sia gli strumenti tradizionali come l’oud e la darbouka, che la chitarra classica, oltre ai laboratori di canto.


(© 9Colonne - citare la fonte)