C’è tempo fino al 15 maggio per partecipare alla sedicesima edizione di Photo Iila, il premio lanciato dall’IILA – Organizzazione internazionale italo-latino americana, con il finanziamento del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, e rivolto a fotografi emergenti latinoamericani al di sotto dei 40 anni di età. Il tema sul quale gli artisti sono invitati a cimentarsi è “Migrazioni”, fenomeno universale che ha caratterizzato la storia dell’umanità, soprattutto nel mondo contemporaneo globalizzato. Le migrazioni interessano diversi settori della società, essendo un elemento trasversale (cultura, istruzione, religione, politica, lavoro, sicurezza etc.), e allo stesso tempo riguardano la storia personale di molti individui (che siano migranti o discendenti di essi). L’invito ai candidati è quindi quello di sviluppare un progetto fotografico attorno a concetti legati al tema delle migrazioni, come le migrazioni e l’identità, le comunità migranti, l’arte e la migrazione, il melting pot culturale. Per partecipare è necessario inviare i lavori fotografici (con un minimo di 5 fino ad un massimo di 10 foto), che riguardino il tema proposto da un punto di vista artistico e con una solida qualità estetica; non si accettano lavori che siano stati commissionati per campagne pubblicitarie o sociali, pubbliche o private. I fotografi che vogliono partecipare alla selezione di quest’anno dovranno inviare a premioiilafotografia@gmail.com un progetto sul tema “Migrazioni”. La giuria, composta da esperti del mondo della fotografia selezionerà un progetto vincitore, che sarà esposto presso il Museo di Roma in Trastevere nel mese di ottobre. Al vincitore o alla vincitrice si offrirà una residenza di un mese, durante la quale sarà chiamato a sviluppare un progetto fotografico che avrà come oggetto la città di Roma, che sarà presentato nell’ambito dell’edizione successiva del premio. Il bando è consultabile sul sito web dell’Iila.
(© 9Colonne - citare la fonte)