Agenzia Giornalistica
direttore Paolo Pagliaro

Cosa accade nel cervello delle api quando dormono? Il loro sonno simile al nostro

BigItaly focus
BigItalyFocus è un servizio di news quotidiane che offre informazioni e approfondimenti sul meglio della presenza italiana nel mondo. Dal lunedì al venerdì, offre un panorama di informazione completo che spazia dalle attività di cooperazione al made in Italy

Cosa accade nel cervello delle api quando dormono? Il loro sonno simile al nostro

- Un recente studio dell’Università di Trento rivela sorprendenti analogie tra il sonno delle api e quello degli umani. Attraverso tecniche avanzate di imaging cerebrale, i ricercatori del Centro Mente/Cervello (Cimec) hanno osservato per la prima volta l’attività neuronale delle api da miele mentre dormono, scoprendo che durante il riposo i loro neuroni passano a una modalità sincronizzata, riducendo l’elaborazione sensoriale, proprio come accade nei mammiferi. Lo studio, pubblicato sulla rivista Neural Networks e guidato da Albrecht Haase, mostra che basta modificare un singolo parametro – l’accoppiamento tra neuroni – per diminuire la percezione olfattiva, segno distintivo del sonno. Queste scoperte non solo aprono nuove prospettive nelle neuroscienze, ma sono cruciali anche per comprendere come lo stress ambientale o i pesticidi possano alterare il sonno delle api, influenzando il loro comportamento e la loro sopravvivenza. Dormire, per le api, non è solo riposo: durante il sonno si consolidano ricordi essenziali per orientarsi e trovare il cibo. Studiare il cervello delle api a livello di singolo neurone potrebbe in futuro offrire nuove chiavi di lettura anche per i disturbi del sonno umani.


(© 9Colonne - citare la fonte)