Agenzia Giornalistica
direttore Paolo Pagliaro

Cotec Europe, Bernini: “Italia in prima linea per la ricerca. Cooperazione genera risultati migliori della competizione”

BigItaly focus
BigItalyFocus è un servizio di news quotidiane che offre informazioni e approfondimenti sul meglio della presenza italiana nel mondo. Dal lunedì al venerdì, offre un panorama di informazione completo che spazia dalle attività di cooperazione al made in Italy

Cotec Europe, Bernini: “Italia in prima linea per la ricerca. Cooperazione genera risultati migliori della competizione”

“Oggi abbiamo una grande responsabilità: costruire un futuro in cui l’innovazione sia davvero al servizio delle persone. Tecnologie come l’intelligenza artificiale e il quantum computing non sono più scenari futuristici, ma realtà già presenti nelle nostre vite. E l’Europa deve guidare questo cambiamento con visione, coraggio e senso di responsabilità”. Così la ministra dell’Università e della ricerca Anna Maria Bernini al termine del 13esimo summit Cotec Europe a Coimbra, in Portogallo. “L’Italia – ha aggiunto - è in prima linea: investiamo in ricerca, infrastrutture e formazione, con iniziative come il Centro Nazionale per il Supercalcolo e la Bologna AI Factory. Stiamo costruendo un ecosistema competitivo e sostenibile, basato sulla collaborazione concreta tra università, imprese e istituzioni. Ma non basta: dobbiamo fare di più, insieme. Semplificare le regole, rafforzare lo Spazio Europeo della Ricerca, valorizzare i talenti, potenziare gli investimenti. Solo così l’innovazione potrà davvero tradursi in crescita, occupazione e benessere per tutti”. La ministra ha poi proseguito: “Tecnologia e democrazia, progresso e responsabilità devono andare di pari passo. È stato un grande onore essere al fianco del presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, insieme al re di Spagna Felipe VI e al presidente del Portogallo Marcelo Rebelo de Sousa. Presenze che testimoniano un impegno comune per un’Europa più unita, innovativa e giusta. Dal summit Cotec - ha concluso - arriva un messaggio chiaro: nella ricerca, la cooperazione genera risultati migliori della competizione. Insieme, l’Europa è più forte, più equa e più capace di affrontare le sfide globali con intelligenza e visione”.


(© 9Colonne - citare la fonte)