Agenzia Giornalistica
direttore Paolo Pagliaro

Libri, presentato “Londra, i luoghi del potere” del giornalista Rai Marco Varvello

BigItaly focus
BigItalyFocus è un servizio di news quotidiane che offre informazioni e approfondimenti sul meglio della presenza italiana nel mondo. Dal lunedì al venerdì, offre un panorama di informazione completo che spazia dalle attività di cooperazione al made in Italy

Libri, presentato “Londra, i luoghi del potere” del giornalista Rai Marco Varvello

È stato presentato a Londra, presso l’Ambasciata d’Italia, la presentazione di “Londra, i luoghi del potere”, il nuovo libro del corrispondente Rai per il Regno Unito Marco Varvello, nell’ambito di una conversazione dell’autore con Deborah Bonetti, direttrice della Foreign Press Association; Nicol Degli Innocenti, corrispondente de Il Sole 24 Ore; Bill Emmott, chairman dell’International Institute for Strategic Studies ed ex-direttore dell’Economist. “Con la sua lunga esperienza e profonda conoscenza del panorama politico e sociale britannico, lo scrittore ci offre un ritratto incisivo e dettagliato di questa città, fulcro di storia, potere e dinamiche complesse, che interessano non solo il Regno Unito – ma, nel contesto globalizzato in cui viviamo – influenzano l’Europa e il mondo nel suo insieme”, ha dichiarato il vice ambasciatore Riccardo Smimmo. Attraverso una narrazione che unisce reportage, riflessione politica e testimonianza diretta, il libro esplora un decennio cruciale per il Regno Unito: dalla Brexit alla prospettiva di un “reset” nei rapporti con l’Ue, dalla fine del lungo regno di Elisabetta II all’avvio del nuovo corso monarchico con re Carlo. Il volume accompagna il lettore in un itinerario che tocca i principali luoghi del potere e della trasformazione sociale di Londra: Westminster e Downing Street, per analizzare il passaggio dall’era conservatrice al possibile ritorno dei laburisti; Buckingham Palace, per raccontare la svolta della famiglia reale; l’ambasciata americana, per esplorare il rapporto tra Regno Unito, Stati Uniti e Unione europea. Non mancano incursioni nei quartieri simbolo delle trasformazioni urbane e sociali, come l’East End o Kentish Town, la “nuova Islington” della sinistra progressista.


(© 9Colonne - citare la fonte)