Il cibo torna ad essere protagonista della diplomazia e delle relazioni internazionali. È questa la filosofia della Camera di commercio di Foggia che ha presentato al Consolato italiano di Monaco di Baviera un progetto di marketing territoriale che mette l’enogastronomia al centro delle strategie di sviluppo. L’iniziativa è strutturata attraverso un contratto di rete e supportata da una landing page dedicata che valorizza il brand Gargano e Dauni e che testimonia come il settore food possa essere il motore di una nuova economia delle relazioni internazionali. La partecipazione di Antonio Vasile, presidente di Aeroporti di Puglia, che ha recentemente inaugurato i voli diretti dalla Puglia a New York, conferma l’importanza delle connessioni logistiche per far viaggiare non solo le persone, ma anche i sapori e le tradizioni culinarie. L’Apulian Gate diventa così il punto di partenza per una nuova narrazione del territorio che supera le difficoltà del passato attraverso la forza aggregante del patrimonio enogastronomico. L’appuntamento di Monaco rappresenta così l’inizio di un percorso che vede nell’enogastronomia pugliese non solo un’eccellenza da esportare, ma uno strumento di diplomazia culturale capace di aprire nuovi orizzonti di collaborazione e comprensione reciproca.
(© 9Colonne - citare la fonte)