Agenzia Giornalistica
direttore Paolo Pagliaro

Musicisti italiani e siriani insieme, si rafforza la cooperazione culturale

BigItaly focus
BigItalyFocus è un servizio di news quotidiane che offre informazioni e approfondimenti sul meglio della presenza italiana nel mondo. Dal lunedì al venerdì, offre un panorama di informazione completo che spazia dalle attività di cooperazione al made in Italy

Musicisti italiani e siriani insieme, si rafforza la cooperazione culturale

L’Ambasciata d’Italia a Damasco, in collaborazione con il Ministero della Cultura siriano, ha organizzato il 2 giugno un evento musicale al teatro nazionale di Damasco dal titolo “Una favola italiana tra Cinema e Musica” per commemorare il 79esimo anniversario della nascita della Repubblica italiana. Lo spettacolo, realizzato da artisti siriani ed italiani, ha messo in scena un repertorio di alcune tra le colonne sonore italiane più conosciute. Fra queste, figurava la composizione di Ennio Morricone in “Cinema Paradiso” e quella di Nino Rota in “Il Padrino”. Alla celebrazione  è intervenuto l'ambasciatore  Stefano Ravagnan. Il diplomatico italiano ha sottolineato come l’evento rappresenti un passo significativo verso il rafforzamento della cooperazione culturale tra Damasco e Roma ed ha annunciato che a dicembre la capitale italiana ospiterà una conferenza sulla eredità culturale della musica siriana. Le relazioni tra Italia e Siria corrono quindi anche lungo la dorsale culturale. Pochi giorni prima il diplomatico Ravagnan aveva infatti incontrato Osama Ra’adoun, presidente dell’Università di Aleppo: i due avevano discusso delle possibilità di incrementare la cooperazione culturale universitaria, puntando su programmi di scambio di studenti e sugli investimenti nell’ambito della ricerca scientifica.


(© 9Colonne - citare la fonte)