La città di Charlotte, negli Stati Uniti, si prepara ad accogliere uno degli eventi più attesi della stagione internazionale di Taekwondo: il WT Grand Prix Challenge 2025, in programma dal 13 al 15 giugno presso il Charlotte Convention Center. Appuntamento speciale, con 376 atleti provenienti da 44 Paesi, inclusi una squadra di atleti rifugiati e atleti neutrali individuali, pronti a darsi battaglia per conquistare un posto nella prestigiosa serie Grand Prix del 2026. Introdotto nel 2022, il Grand Prix Challenge nasce con l'obiettivo di offrire anche agli atleti con ranking inferiore l’opportunità di competere ad altissimo livello. Dal 2025, l’evento si apre ufficialmente a tutti gli atleti senior, indipendentemente dalla loro posizione nel ranking olimpico, rientrando a pieno titolo nel nuovo ciclo di qualificazione per i Giochi di Los Angeles 2028. Ogni Paese può registrare fino a quattro atleti per categoria di peso, con un massimo di 50 partecipanti per categoria. I primi tre classificati otterranno l’accesso diretto alla prima tappa del Grand Prix Series 2026, in programma a Roma. L’Italia sarà rappresentata da una squadra competitiva e determinata a lasciare il segno: Vito Dell’Aquila, Andrea Conti, Antonio Gerrone, Matteo De Angelis, Simone Alessio, Giulia Galiero, Ilenia Matonti, Giada Al Halwani, Lucia Pezzolla, Natalia D’Angelo, Ana Ciuchitu. L’appuntamento di Charlotte sarà inoltre la prima volta che gli Stati Uniti ospitano il Grand Prix Challenge, contribuendo a creare un ponte simbolico e tecnico con i Giochi Olimpici di Los Angeles 2028. Tutti gli occhi saranno puntati sugli azzurri, in particolare su Vito Dell’Aquila, oro olimpico a Tokyo 2020, e Simone Alessio, bronzo olimpico a Parigi 2024.
(© 9Colonne - citare la fonte)