Dal 8 al 12 giugno la ministra per le Disabilità, Alessandra Locatelli, rappresenterà l’Italia alla 18esima conferenza annuale degli Stati parte della Convenzione Onu sui diritti delle persone con disabilità, in corso a New York. L'apertura ufficiale della partecipazione italiana sarà affidata alla “Si può fare band”, gruppo musicale inclusivo che si esibirà oggi nel piazzale del Palazzo di Vetro. Domani, nella sessione plenaria, la ministra interverrà illustrando le politiche italiane per l’inclusione, tra cui la riforma sulla disabilità. Mercoledì 11 giugno si terranno due eventi collaterali organizzati dall’Italia. Il primo, “Tempo ricreativo, tempo di vita”, vedrà la partecipazione di rappresentanti internazionali e del Terzo Settore. Il secondo, “Il diritto a una vita piena e partecipata”, sarà un laboratorio interattivo con dimostrazioni di attività artistiche e occupazionali. Il 12 giugno Locatelli parteciperà a un evento promosso dalla Lega degli Stati Arabi sul ruolo dell’imprenditoria e della finanza innovativa a supporto delle persone con disabilità. “Porteremo all’Onu il valore del tempo ricreativo come strumento di autonomia – ha dichiarato Locatelli – attraverso l’impegno quotidiano di associazioni e enti che mettono al centro la persona”.
(© 9Colonne - citare la fonte)