Agenzia Giornalistica
direttore Paolo Pagliaro

Performant Capital investe in Europa e sceglie l’italiana Wine Suite

BigItaly focus
BigItalyFocus è un servizio di news quotidiane che offre informazioni e approfondimenti sul meglio della presenza italiana nel mondo. Dal lunedì al venerdì, offre un panorama di informazione completo che spazia dalle attività di cooperazione al made in Italy

Performant Capital investe in Europa e sceglie l’italiana Wine Suite

L’impresa tecnologica italiana Wine Suite diventa grande con un fondo statunitense. Grazie, infatti, all’investimento strategico di Performant Capital, società di private equity statunitense specializzata in società tecnologiche, entra in una nuova e importante fase di crescita. Dopo aver investito a gennaio 2025 OrderPort, azienda leader nelle soluzioni digitali per il vino negli Stati Uniti, Performant Capital ha ora ampliato la propria presenza internazionale con l’ingresso nel capitale di Wine Suite. L’obiettivo è aggregare due aziende complementari e innovative – OrderPort negli Stati Uniti e Wine Suite in Europa – per creare una piattaforma tecnologica integrata e scalabile. Questa collaborazione mette quindi in campo la competenza e la conoscenza di realtà verticali nel settore del vino e dell’innovazione, portando una concreta crescita di know how e tecnologia a vantaggio di tutto il comparto vinicolo italiano ed europeo. “Con Wine Suite – commenta il co-founder Matteo Ranghetti - il nostro software CRM e marketing dedicato alle cantine, siamo partiti ispirandoci ai modelli statunitensi, dove il direct-to-consumer è il principale canale di vendita del vino. Oggi, vedere la nostra azienda unire le forze con un leader del mercato americano è per noi motivo di grande orgoglio. È un traguardo che valorizza il percorso fatto e apre le porte a una nuova fase di crescita ancora più ambiziosa”. In questi anni Wine Suite ha consolidato la propria posizione di leader nel settore delle soluzioni CRM e marketing per aziende vitivinicole italiane. Ora, con le sue tecnologie e competenze nel direct-to-consumer, è pronta per scalare il business in Europa.  “Questo risultato - sottolinea Filippo Galanti, co-founder di Wine Suite - dimostra che anche in Italia è possibile costruire imprese tecnologiche di successo, soprattutto in settori strategici come quello del vino”.


(© 9Colonne - citare la fonte)