Dopo il secondo posto alla 24 Ore di Le Mans firmato dalla 296 LMGT3 numero 21, le Ferrari tornano in scena nel FIA World Endurance Championship con la 6 Ore di San Paolo, quinto appuntamento stagionale, che prenderà il via domenica 13 luglio alle 11.30 ora locale. Lo storico tracciato di Interlagos, inaugurato nel 1940, ospita per il secondo anno consecutivo un round del FIA WEC, dopo aver in precedenza accolto il circus iridato in tre edizioni. La pista è la più breve tra quelle in calendario, con una lunghezza di 4,309 chilometri, e presenta un layout tecnico e ricco di cambi di pendenza. I due equipaggi di Vista AF Corse si presentano a San Paolo dopo una prima parte di stagione positiva, che ha visto entrambi salire sul podio. La vettura numero 21, affidata a François Heriau, Simon Mann e al pilota ufficiale Alessio Rovera, arriva in Brasile sulla scia di una vittoria a Spa-Francorchamps e un secondo posto alla 24 Ore di Le Mans, mentre la numero 54 di Thomas Flohr, Francesco Castellacci e dell’ufficiale Davide Rigon cerca il riscatto dopo il ritiro in Francia. Il fine settimana di San Paolo inizia venerdì 11 luglio con due sessioni di prove libere, della durata di 90 minuti ciascuna, alle 11 e alle 15.45. Sabato 12 il programma prosegue con la terza sessione di libere da 60 minuti alle 10.10, mentre nel pomeriggio si disputano le sessioni di qualifiche della LMGT3, dalle 14.45 alle 14.57, e la Hyperpole LMGT3 dalle 15.05 alle 15.15. Domenica 13 luglio la bandiera verde per la gara, della durata di 6 ore, sventolerà alle 11.30.
(© 9Colonne - citare la fonte)