Il governatore del Friuli Venezia Giulia Massimiliano Fedriga ha incontrato a Trieste la delegazione istituzionale della regione di Odessa, Ucraina, guidata dal governatore Oleh Kiper, in vista del Memorandum of understanding sottoscritto a Roma, nell'ambito della Ukrainian Recovery Conference organizzato quest'anno sotto l'egida del governo italiano. Con la firma del memorandum “auspico si possa avviare una collaborazione duratura e concreta tra la Regione Friuli Venezia Giulia e la regione ucraina di Odessa - ha commentato Fedriga - affinché possa proseguire anche al termine del conflitto, che mi auguro si concluda al più presto”. Sono diversi gli ambiti dell'accordo: da quello culturale a quello strettamente economico. “Sul piano culturale e formativo - ha aggiunto Fedriga – saranno avviati rapporti di collaborazione tra le università e altre istituzioni del territorio, al fine di realizzare sin da subito progetti concreti. Mi auguro che tutto ciò possa contribuire, anche se in misura modesta, a stabilizzare la situazione”. Fedriga ha poi sottolineato il campo di collaborazione sul tema della Protezione civile. In Ucraina, infatti, non è ancora presente un modello strutturato come quello italiano e del Friuli Venezia Giulia in particolare, che potrebbe quindi essere preso a riferimento e adattato a quel contesto. Infine, il governatore ha ricordato l'impatto di questo conflitto sui più piccoli: “Una guerra vissuta quotidianamente anche dai bambini - ha concluso - richiede un impegno ulteriore per offrire loro un minimo di serenità. In tal senso, la nostra Regione ha già manifestato la disponibilità a ospitarli, assicurando il necessario sostegno”.
(© 9Colonne - citare la fonte)