L’Italia porterà un proprio contributo alle commemorazioni del trentesimo anniversario del genocidio di Srebrenica, il prossimo 11 luglio. In occasione delle commemorazioni ufficiali presso il Memoriale delle vittime di Srebrenica, alla presenza delle massime autorità della Bosnia Erzegovina e delegazioni internazionali, il flautista di fama internazionale Andrea Griminelli sarà chiamato – unico artista straniero – ad un breve intervento musicale. Il giorno prima, l’Ambasciata d’Italia a Sarajevo e il Ministero degli Esteri della Bosnia Erzegovina, insieme al Comune di Sarajevo organizzeranno presso la Vijećnica – ex Biblioteca Nazionale e luogo simbolo dell’assedio di Sarajevo – una iniziativa di alto valore artistico e simbolico. Il maestro Andrea Griminelli, accompagnato dal Quintetto d’archi dell’Orchestra della Fondazione Luciano Pavarotti, si esibirà infatti alla presenza delle più alte cariche istituzionali della Bosnia Erzegovina e delle numerose delegazioni straniere in visita per le commemorazioni di Srebrenica. Il concerto, inserito nel calendario ufficiale del Comitato organizzativo per la commemorazione dell’11 luglio, sarà trasmesso in diretta televisiva nazionale e in streaming. “La cerimonia di quest’anno sarà ancora più significativa per l’Italia, alla luce del ruolo che il nostro Paese ha avuto lo scorso anno co-sponsorizzando la Risoluzione delle Nazioni Unite che ha riconosciuto l’11 luglio come ‘Giornata internazionale di riflessione e commemorazione del genocidio di Srebrenica del 1995’. Proprio raccogliendo il monito della Risoluzione a commemorare la Giornata internazionale, abbiamo voluto organizzare un evento di alto profilo in onore delle vittime del genocidio di Srebrenica - ha affermato l’Ambasciatrice d’Italia in Bosnia Erzegovina, Sarah Eti Castellani – e lo facciamo con la musica, che con il suo linguaggio universale è in grado di conferire solennità e nobiltà al ricordo, laddove le parole rischiano di rivelarsi insufficienti”.
(© 9Colonne - citare la fonte)