Agenzia Giornalistica
direttore Paolo Pagliaro

“Viaggio nel Terzo Settore”: il Partito democratico ha fatto tappa a Bruxelles

BigItaly focus
BigItalyFocus è un servizio di news quotidiane che offre informazioni e approfondimenti sul meglio della presenza italiana nel mondo. Dal lunedì al venerdì, offre un panorama di informazione completo che spazia dalle attività di cooperazione al made in Italy

“Viaggio nel Terzo Settore”: il Partito democratico ha fatto tappa a Bruxelles

Si è tenuta a Bruxelles l’unica tappa fuori dall’Italia del “Viaggio nel Terzo Settore” del Partito democratico. A guidare la delegazione democratica, il 10 luglio, Marta Bonafoni, coordinatrice nazionale della segreteria con delega al Terzo Settore e all’Associazionismo, e ideatrice del percorso. La giornata si è aperta nel quartiere di Molenbeek, con una visita al Foyer VZW e al MigratieMuseumMigration ed è proseguita al Circolo Pd Bruxelles, che ha ospitato un incontro aperto con le associazioni locali: tante le realtà coinvolte, dall’Arci alle Acli, da Mediterranea alla Cgil, dalla Filef alla Regib. Nel pomeriggio la delegazione ha fatto visita al Patronato Inca-Cgil, un punto di riferimento fondamentale per l’assistenza e la tutela dei lavoratori italiani in Belgio. La giornata si è conclusa a Saint-Gilles, presso La Ruche Citoyenne, con un incontro con l’associazione “Cultura contro camorra”. “Abbiamo passato una giornata straordinaria girando la capitale politica dell’Unione europea”, ha scritto Bonafoni. Grazie al Circolo Pd Bruxelles, che mi ha “letteralmente condotta per mano per tutto il giorno. Indicandomi una strada che ancora lungo il Viaggio non avevo visto: il Terzo settore è anche quel ‘luogo’ della comunità che combatte lo spaesamento, che può collocare il tema dell’identità e delle ‘radici’ non contro qualcuno. Ma nel mondo e insieme agli altri”. “Grazie a Marta Bonafoni per aver voluto fortemente che questo itinerario in venti tappe - tante quante le regioni italiane - avesse una ‘deviazione’ all’estero - ha dichiarato Mattia Ceracchi, segretario del Circolo del Partito democratico di Bruxelles - È stata una giornata intensa, di ascolto, confronto e condivisione, insieme alle realtà civiche e associative che nei decenni hanno costruito e dato forma, a Bruxelles come altrove, all’‘Italia fuori dall’Italia’, e che continuano ad animare giorno dopo giorno il tessuto sociale, culturale e democratico delle nostre comunità”.


(© 9Colonne - citare la fonte)