La presidente della Regione Umbria, Stefania Proietti, ha accolto a Palazzo Donini una delegazione dalla Repubblica del Sudafrica composta da Mmathari Mashao, ministra plenipotenziaria dell’ambasciata; Jacqueline Mpongoshe, segretaria politica; Dumi Ginindza, fondatore di Jazz Expressions e Mpho Leshabane, direttrice della stessa organizzazione. L’obiettivo della visita è quello di rafforzare i legami istituzionali e avviare nuove forme di cooperazione nei settori dell’economia, della cultura e dell’ambiente. La delegazione sudafricana ha espresso particolare interesse per i modelli di sviluppo territoriale dell’Umbria, in particolare per le politiche ambientali, la sostenibilità, la formazione tecnica e professionale e la valorizzazione del patrimonio culturale. “Questo incontro - ha commentato Proietti - ci offre la possibilità di avviare scambi concreti su temi strategici: dall’ambiente, all’economia, alla cultura”. La presidente ha poi ribadito l’impegno della Regione a sostenere l’internazionalizzazione delle imprese umbre, anche attraverso una comunicazione più efficace: “Stiamo aiutando le aziende umbre a essere pronte e a cogliere le occasioni esistenti. La visita di oggi è stata un primo passo importante, continueremo a lavorare per trasformare questo incontro in progetti reali”. “Il nostro obiettivo - ha detto la ministra Mmathari Mashao - è costruire relazioni operative con realtà italiane capaci di contribuire, con competenze ed esperienze, alle sfide che stiamo affrontando nelle nostre comunità. L’Umbria, in questo senso, è stata individuata come una regione strategica, per l’attenzione dimostrata alla sostenibilità, alla tutela del paesaggio e all’equilibrio tra sviluppo e ambiente”.
(© 9Colonne - citare la fonte)