Agenzia Giornalistica
direttore Paolo Pagliaro

Ricostruire l’Ucraina per l’Europa: incontro internazionale sulle sfide costituzionali e istituzionali

BigItaly focus
BigItalyFocus è un servizio di news quotidiane che offre informazioni e approfondimenti sul meglio della presenza italiana nel mondo. Dal lunedì al venerdì, offre un panorama di informazione completo che spazia dalle attività di cooperazione al made in Italy

Ricostruire l’Ucraina per l’Europa: incontro internazionale sulle sfide costituzionali e istituzionali

Si è tenuto nell'Aula Magna dell'Università di Genova, il 14 luglio, il seminario internazionale “Ukraine 2025 – Constitutional and institutional challenges for Ukraine’s post-war reconstruction on the path to the EU”, organizzato dal dipartimento di giurisprudenza dell'Università di Genova, in collaborazione con IMF – International Monetary Fund e Prometheus LLC per incrementare l’interesse e diffondere la consapevolezza e conoscenza della questione ucraina. Al seminario è intervenuta una delegazione ucraina composta da Vladyslav Rashkovan, direttore esecutivo presso l’International Monetary Fund; Andrii Zhupanyn, componente del Parlamento ucraino, capo del sottocomitato sulle politiche di gas naturale; Max Nefyodov, co-fondatore dell’ONG Technology of Progress, ex primo viceministro dell’economia in Ucraina; Anna Babych, Executive partner dello studio legale Aequo; Roman Puchko, urbanista, co-fondatore e CEO di ReThink, co-fondatore dell’UGBC – Ukrainian Green Building Council; Evgeniya Blyznyuk, CEO e fondatrice di Gradus Research, ex capo dipartimento di analisi amministrazione del presidente dell’Ucraina; Iurii Barabash, professore di diritto costituzionale presso la “Yaroslav Mudryi” National Law University (intervento online); Ievgeniia Kopytsia, ricercatrice della Facoltà di Legge alla University of Oxford, socia di Oxford Net Zero; Viktoriya Trotska, Prometheus LLC. Per l’Università di Genova il coordinamento accademico è stato curato da Enrico Albanesi, docente UniGe di diritto costituzionale e pubblico, con il coordinamento organizzativo e logistico di Angelo Musaio, capo Settore sviluppo cooperazione internazionale.


(© 9Colonne - citare la fonte)