Agenzia Giornalistica
direttore Paolo Pagliaro

La Fondazione World Youth Orchestra porta “Suoni di fratellanza” in Thailandia

BigItaly focus
BigItalyFocus è un servizio di news quotidiane che offre informazioni e approfondimenti sul meglio della presenza italiana nel mondo. Dal lunedì al venerdì, offre un panorama di informazione completo che spazia dalle attività di cooperazione al made in Italy

La Fondazione World Youth Orchestra porta “Suoni di fratellanza” in Thailandia

Dopo il successo in Vietnam, Libano, Bosnia ed Erzegovina, Marocco e Iran, la Fondazione World Youth Orchestra, torna a esibirsi con il progetto “Suoni di fratellanza”, in Thailandia e Marocco, con il sostegno della Fondazione Cdp, della Presidenza del Consiglio dei ministri, dipartimento per le politiche giovanili e il servizio civile universale, LCA Studio Legale e la collaborazione dell’Ambasciata e dell’Istituto italiano di cultura a Bangkok e Rabat. Ogni tappa del progetto prevede un ampio programma di formazione musicale e teatrale che culmina con la creazione di spettacoli originali, frutto della collaborazione tra i giovani artisti e i partner locali. In Thailandia, dal 24 luglio all’8 agosto, il programma di alta formazione musicale è affidato a Francesco Manara, primo violino solista del Teatro alla Scala, e al maestro Damiano Giuranna, che guiderà i laboratori di direzione d’orchestra, la creazione di un’opera rock e l’ensemble sinfonico. I seminari di teatro, coordinati da Valeria Almerighi e condotti da Federico Brugnone e Carolina Leporatti, esploreranno l’autenticità e l’espressione personale sul palcoscenico dei giovani studenti della Bangkok University. A conclusione dei percorsi l’1 agosto, presso l’Alliance Française di Bangkok, andrà in scena l’opera rock “Bring Me to Love”, un’opera originale composta da Damiano Giuranna, da Emiliano Manna, dagli allievi di tre università thailandesi e del Conservatorio di musica di Cosenza. L’opera, con testi in italiano, inglese e tailandese, esplora il tema della guerra come ferita dell’umanità, contrapponendo la fratellanza e l'amore come strumenti di guarigione e trasformazione. Il 6 agosto il Prince Mahidol Hall di Bangkok ospiterà un concerto sinfonico, a chiusura del periodo di alta formazione con il solista al violino Francesco Manara e con 90 giovani musicisti thailandesi e provenienti da tutto il mondo quali elementi della World Youth Orchestra. In autunno il progetto arriverà in Marocco.


(© 9Colonne - citare la fonte)