Agenzia Giornalistica
direttore Paolo Pagliaro

Egitto, accordo fra Iren ed Egyptian Electronics Recycling per il recupero di materie prime critiche dai rifiuti elettronici

BigItaly focus
BigItalyFocus è un servizio di news quotidiane che offre informazioni e approfondimenti sul meglio della presenza italiana nel mondo. Dal lunedì al venerdì, offre un panorama di informazione completo che spazia dalle attività di cooperazione al made in Italy

Egitto, accordo fra Iren ed Egyptian Electronics Recycling per il recupero di materie prime critiche dai rifiuti elettronici

Il Gruppo Iren ed Egyptian Electronics Recycling Co., azienda egiziana attiva nel settore del riciclo dei rifiuti elettronici, hanno firmato un protocollo d’intesa volto a esportare in Egitto il know-how della multiutility nel recupero di metalli preziosi e materie prime critiche. L’iniziativa rappresenta infatti un ulteriore importante passo avanti verso la diffusione internazionale di modelli di economia circolare. L’Egitto è il maggiore produttore di rifiuti elettronici del continente africano, con una stima annuale di oltre 700 mila tonnellate e un notevole potenziale di crescita nel tasso di recupero. Il protocollo prevede una collaborazione tra Iren ed EERC per valutare la fattibilità di realizzare in Egitto impianti di recupero dei metalli preziosi analoghi a quello inaugurato da Iren a Terranuova Bracciolini (Arezzo) negli scorsi mesi. L’obiettivo è replicare la tecnologia idrometallurgica innovativa e a basse emissioni di carbonio utilizzata in questo impianto modulare per estrarre, da circuiti stampati e schede elettroniche a fine vita, materiali ad alto valore come oro, argento e rame. La collaborazione, ha commentato Luca Dal Fabbro, presidente del Gruppo Iren, “rientra pienamente nello spirito del Piano Mattei e in linea con la normativa nazionale ed europea sullo sviluppo dell’approvvigionamento delle materie prime critiche, anche tramite partnerships internazionali. L’accordo raggiunto dimostra che grazie allo sviluppo di tecnologie innovative e con spirito imprenditoriale possiamo migliorare la gestione dei rifiuti elettronici e la disponibilità di materiali strategici attraverso processi circolari innovativi soprattutto in aree del mondo dove è più necessario, come nelle grandi aree metropolitane, una fra tutte Il Cairo”.


(© 9Colonne - citare la fonte)