Agenzia Giornalistica
direttore Paolo Pagliaro

Sistemi alimentari: Università di Siena e Maeci al Food System Summit +4

BigItaly focus
BigItalyFocus è un servizio di news quotidiane che offre informazioni e approfondimenti sul meglio della presenza italiana nel mondo. Dal lunedì al venerdì, offre un panorama di informazione completo che spazia dalle attività di cooperazione al made in Italy

Sistemi alimentari: Università di Siena e Maeci al Food System Summit +4

La miglior comprensione dei reali costi e benefici del cibo, integrando le esternalità ambientali, sociali e nutrizionali positive e negative nei processi decisionali e valutativi di aziende, istituzioni e consumatori, sarà il tema del side event organizzato da CIHEAM Bari e Santa Chiara Lab - Università di Siena in collaborazione con il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione internazionale (MAECI) che si terrà nell’ambito del summit UN Food Systems Summit +4 (UNFSS+4). Il summit, che rappresenta la seconda verifica dei progressi rispetto al Vertice delle Nazioni Unite del 2021 sui sistemi alimentari, si svolgerà dal 27 al 29 luglio 2025 ad Addis Abeba, in Etiopia, ed è co-organizzato dai governi dell'Etiopia e dell'Italia. Il panel, dal titolo “Measuring what matters: true value of food for the transformation of the Italian Agrifood”, vedrà protagonisti Angelo Riccaboni, presidente del Santa Chiara Lab dell’Università di Siena e Biagio DI Terlizzi, Direttore di CIHEAM Bari (International Centre for Advanced Mediterranean Agronomic Studies). Il progetto riunisce una coalizione eterogenea di partner, tra cui Save The Children, UNIDO e leader del settore privato come Illy, Ferrero e Lavazza. A quasi quattro anni dal Vertice ONU del 2021 sui Sistemi Alimentari (UNFSS), il summit UNFSS+4 offrirà una piattaforma per riflettere sui progressi compiuti, rafforzare la collaborazione e mobilitare risorse finanziarie e investimenti per accelerare la trasformazione dei sistemi agro-alimentari.


(© 9Colonne - citare la fonte)