Agenzia Giornalistica
direttore Paolo Pagliaro

Mostre, la condizione umana al centro delle opere di Fausto Pirandello esposte a Parigi

BigItaly focus
BigItalyFocus è un servizio di news quotidiane che offre informazioni e approfondimenti sul meglio della presenza italiana nel mondo. Dal lunedì al venerdì, offre un panorama di informazione completo che spazia dalle attività di cooperazione al made in Italy

Mostre, la condizione umana al centro delle opere di Fausto Pirandello esposte a Parigi

“Fausto Pirandello. La pittura e la condizione umana”: sono esposte a Parigi le opere di Fausto Pirandello, figlio del premio Nobel per la letteratura Luigi Pirandello. L’Istituto italiano di cultura ospita fino al 3 ottobre un’importante retrospettiva curata da Manuel Carrera e organizzata in occasione del cinquantenario della sua scomparsa. Attraverso oltre sessanta opere tra dipinti e lavori su carta, la mostra tratteggia il profilo di un artista prolifico e originale, capace con la sua ricerca solitaria e introspettiva di anticipare alcune delle più profonde tensioni della pittura del Novecento, da Lucian Freud ai figurativi contemporanei. Nell’arco della sua cinquantennale carriera, Pirandello è passato dal confronto con la pittura francese – soggiornò a Parigi alla fine degli anni ’20 – all’espressionismo degli anni tra le due guerre, fino al ritorno, nel periodo maturo, alla scomposizione cubista e infine a una rappresentazione esasperata e tragica dell’umanità. Il percorso della mostra si snoda attraverso cinque sezioni tematiche che guidano il visitatore all’interno del suo universo pittorico, complesso e coerente: il rapporto con Luigi Pirandello, gli autoritratti, Pirandello a Parigi, l’indagine sulla condizione umana, forma e materia: la ricerca di un linguaggio.


(© 9Colonne - citare la fonte)