Agenzia Giornalistica
direttore Paolo Pagliaro

Primo album per Sergio Friscia: così racconto “L’altro me”

Musica
Concerti, dischi, biografie, tributi e novità dalla Rete. Lo "Speciale musica" si snoda lungo il variegato mondo del rock e del pop attraverso personaggi, sonorità e aneddoti "unici nel loro genere". Ogni settimana vengono pubblicate le notizie riguardanti gli artisti italiani e stranieri, dai mostri sacri alle giovani promesse nate nei talent show. Un servizio che consente di essere sempre aggiornati sulle hit del momento e sulle star immortali.

Primo album per Sergio Friscia: così racconto “L’altro me”

PRIMO ALBUM PER SERGIO FRISCIA: COSÌ RACCONTO “L’ALTRO ME”

Arriva su ITunes e su tutti i Digital Store un album allegro e romantico, intimo e personale, dedicato ad una persona speciale. E’ il nuovo lavoro di Sergio Friscia, il popolare comico di Rai1, grande protagonista di “Mezzogiorno in Famiglia” e della nuova edizione di “Tale e Quale Show” che il prossimo lunedì 26 ottobre festeggia l’uscita del suo primo cd musicale dal titolo “L’altro Me”. “Tengo moltissimo a questo progetto dedicato ad una persona molto molto speciale... il mio papà” – spiega l’attore e showman siciliano. Sono felice che esca proprio in questa data perché sarebbe stato il giorno del suo 73simo compleanno”. Un lavoro che regala al pubblico una veste privata e sconosciuta del comico: “Non sono solito mostrare al pubblico il mio intimo e parlare del mio privato – confessa -  poiché da me tutti si aspettano sempre allegria e risate... ma ci tenevo, in occasione del mio 25esimo anno di carriera che ho festeggiato proprio in questi mesi, a regalare al pubblico che mi segue con affetto da sempre, un’altra parte di me”. Ben nove tracce, che alternano brani allegri e molto radiofonici come "C'è la musica" e "Come certe stelle", a pezzi romantici che affrontano i temi dell’amore e dell’amicizia fino al testo dedicato al padre dal titolo "Un giorno ti rincontrerò", sulla musica di Liano Viko. Seguono infine tre cover a cui l’attore è particolarmente affezionato come "Ho imparato a sognare" dei Negrita, "Un trenino nel petto" di Fabio Concato e "You've got a friend" di James Taylor. “L’altro Me” è prodotto da Nino Chirco. (red)

 “CHIUDO GLI OCCHI E SALTO”, NUOVO SINGOLO PER BABY K

Dopo il grande successo di “Roma – Bangkok” feat Giusy Ferreri, certificato quadruplo platino arriva in radio “Chiudo Gli Occhi E Salto” feat. Federica Abbate, il nuovo singolo di BABY K estratto dall’album “Kiss Kiss Bang Bang” (Sony Music). “Nella musica come nella vita esiste sempre il rovescio della medaglia – racconta Baby K –  Se in ‘Roma – Bangkok’ racconto la voglia di viaggiare e di divertirsi, in ‘Chiudo gli occhi e salto’ ne evidenzio le sofferenze degli addii che ne conseguono perdendo una parte di me ad ogni trasloco. Mi sono messa a nudo ed ho tirato fuori tutte le emozioni più intime che per la prima volta racconto ad alta voce: gli amici, i luoghi, la famiglia, i ricordi, chiudere gli occhi, saltare e ricominciare con un nuovo volo. Per il featuring di questo brano ho scelto Federica Abbate che, insieme ai produttori del disco Takagi e Ketra, mi ha accompagnata in questo viaggio”. “Kiss Kiss Bang Bang”, prodotto da Takagi e Ketra e disponibile nei negozi e in digitale, è un viaggio attraverso 14 tracce esplosive in cui la voce femminile del rap  svela per la prima volta il suo lato più intimo ma sempre con lo stile grintoso che la contraddistingue.

RITORNO AGLI ANNI ’80 CON NINO D’ANGELO

Dopo lo strepitoso successo del tour internazionale, torna a grande richiesta Nino D'Angelo con "Concerto Anni '80...e non solo", in programma a Roma il 7 novembre all’Auditorium della Conciliazione. Realizzato grazie ad un importante lavoro di produzione, il concerto rievocherà il periodo dei primi grandi successi del cantautore napoletano, quello del "caschetto", quando le sue canzoni e i suoi film, legati a quelle hit, lo resero uno dei più importanti artisti dell'entertainment nazionale e tra i più famosi personaggi italiani nel mondo.  "Riproporremo un repertorio rigorosamente anni ’80 -  dice Nino D’Angelo del suo progetto - le canzoni avranno i suoni e gli arrangiamenti dell'epoca: è un nuovo regalo ai tanti fan che mi hanno chiesto un live. Li ho voluti accontentare ancora!".  Un concerto “amarcord” per lo “scugnizzo” napoletano che reinterpreterà i successi come:  “Nu Jeans e na Maglietta”, “Popcorn e Patatine”, “I Ragazzi della curva B”. Nino D'Angelo però, non  rievocherà solo gli anni ’80, ma darà spazio anche a brani anni ’90 e a quelli più recenti, con l'esperienza maturata lungo una carriera piena di successi e che continua a dargli la possibilità di "sperimentare", di "virare", di "contaminare", restando sempre l'artista, dalla personalità eclettica, appunto, amato da un pubblico "generazionale". La band che lo seguirà in tour sarà composta da Massimo Gargiulo, piano e tastiere, Agostino Mennella, batteria, Guido Russo, basso; Franco Ponzo, chitarre; Mimmo Langella, chitarra elettrica; Milly Alcolese, vocalist.

A ROMA UN OMAGGIO A FRANK ZAPPA

Il 6 novembre Riccardo Fassi – Tankio Band Plays The music of Frank Zappa special guest Napoleon M. Brock sarà in concerto al Crossroads Live Club di Roma, in via Braccianense 771, alle 22.  Si tratta di uno dei progetti più interessanti su Frank Zappa dalla scomparsa del genio di Baltimora. Il compositore, arrangiatore e raffinato musicista jazz Riccardo Fassi e la sua Tankio Band dedicarono un cd al maestro già subito dopo la sua morte. Ora tornano con il nuovo progetto “in concerto” con una sola imperdibile  data, al Crossroads, per gli amanti di Zappa, di Fassi e della grande musica, accompagnati da uno dei musicisti “zappiani” storici, ovvero Napoleon Murphy Brock.  Frank Zappa è sicuramente una delle figure più interessanti e discusse del panorama musicale contemporaneo. In quasi 30 anni di attività ha scritto, suonato ed inciso una grande varietà di musiche dando un enorme contributo all'evoluzione non solo del rock, ma di tutta la musica moderna. “Arrangiare le composizioni di Frank Zappa per la Tankio Band - dichiara Fassi è per me un interessantissimo lavoro di riflessione su del materiale che raramente è stato suonato dai jazzisti e che invece merita una ricerca più approfondita”. Il programma prevede l'esecuzione delle più importanti pagine zappiane dagli anni dell'esordio ad oggi.  La Tankio Band affronta il poliedrico universo di Zappa con verve ed ironia, dandone una nuova personalissima chiave di lettura.

SKUNK ANANSIE: IL 15 GENNAIO ESCE IL NUOVO ALBUM

A poche ore dalla notizia dell’uscita del nuovo album degli Skunk Anansie, “Anarchytecture”, prevista per il 15 gennaio 2016 (in Italia su etichetta Carosello Records), la band annuncia il sold out della data milanese (17 febbraio all’Alcatraz). Il prossimo gennaio la band inglese pubblicherà “Anarchytecture”, il sesto album di inediti, una collezione di potenti inni dell’alternative rock, ricchi di intensi riff e di quel fuoco che brucia solo nel cuore e nell’anima di un vulcano di energia come Skin. Il nuovo album è stato prodotto da Tom Dalgety (Royal Blood, Killing Joke) ai RAK Studios di Londra, mixato da Dalgety & Jeremy Wheatley e masterizzato dal leggendario Ted Jensen agli Sterling Sound Studios di New York.  “Anarchytecture” è frutto del lavoro di tutti i componenti degli Skunk Anansie nella loro formazione storica, composta da Skin, il chitarrista Ace, il bassista Cass e il batterista Mark Richardson. Gli Skunk Anansie si sono formati nel 1994. Dopo una pausa di 8 anni, la band è tornata assieme nel 2009 con il best of “Smashes & Trashes” (disco d’oro in Italia)a cui è seguito il trionfo internazionale di “Wonderlustre” (disco d’oro in Italia), “Black Traffic” (2° posto in classifica in Italia) e “‘An Acoustic Skunk Anansie – Live In London” (2013).  La band nella sua ventennale carriera ha venduto oltre 5 milioni di album, ha registrato 7 tour sold out in tutta Europa. Skin è attualmente uno dei 4 giudici di X Factor Italia.

 

(© 9Colonne - citare la fonte)