Agenzia Giornalistica
direttore Paolo Pagliaro

Tutto pronto per la Settimana ligure a Buenos Aires

Tutto pronto per la Settimana ligure a Buenos Aires

Dal 6 al 13 luglio si terrà a Buenos Aires una nuova edizione della Settimana Ligure, con una serie di eventi volti a diffondere in Argentina la storia, la cultura e le proposte turistiche della regione. “La Settimana Ligure nasce dall’idea di far conoscere questa regione italiana in Argentina a un pubblico ampio e anche di dare visibilità ad alcune attività che si svolgono a Buenos Aires legate alla cultura ligure”, spiega a 9Colonne la scrittrice e giornalista Silvia Alizeri, promotrice dell’iniziativa. “Un dato curioso è che la parola ‘Liguria’ non è così conosciuta nel Paese. Questa immigrazione era conosciuta popolarmente come ‘genovese’ ed è associata in particolare al quartiere della Boca, anche se i liguri sono presenti in tutta Buenos Aires e in altre province argentine”. Le attività prenderanno il via domenica mattina con la processione di Montallegro, che attraverserà alcuni quartieri della città con la partecipazione di comunità provenienti dalla provincia di Santa Fe. “In questa edizione 2025, la Settimana Ligure sarà presente nel bellissimo auditorium dell’Associazione Dante Alighieri di Buenos Aires con una conferenza ‘La moda e il jeans, la sua origine genovese’, che sarà tenuta dalla professoressa Patricia Raffellini, museologa e docente di storia dell’università UADE”, sottolinea Alizeri. “A questo incontro speriamo si uniscano persone legate al design, alla moda e giovani che vogliano avvicinarsi al mondo della storia di questo tessuto conosciuto a livello internazionale”. 

Protagonista ancora una volta sarà il Museo Storico della Boca, storico quartiere che dal XIX secolo ha accolto migliaia di liguri. L’11 luglio vi si terrà l’incontro “I racconti della Boca, storie di genovesi e nostalgia”, e sabato 12 le professoresse Silvia Inés Alterisio e Ana María Franco accompagneranno i visitatori in una passeggiata virtuale per le strade di Genova. “Anche il Museo Mitre, dipendente dalla Segreteria della Cultura della Nazione Argentina, aprirà le sue porte il 9 luglio per ricordare Manuel Belgrano e i suoi legami con l’Italia, essendo suo padre Domenico originario di Oneglia”. La Settimana Ligure è stata dichiarata di interesse culturale dal governo della Città di Buenos Aires nel 2015 e ogni anno attira l’interesse della numerosa comunità italiana della capitale argentina. “Delle edizioni passate, ricordo tante attività come l’inaugurazione di uno spazio verde chiamato ‘Giardino delle Margherite’ in Plaza Rivadavia. Anche percorsi turistici guidati in città. Durante il periodo della pandemia, la Settimana Ligure è rimasta presente attraverso informazioni e contenuti online che sono stati molto ben accolti dalla gente. Nel corso degli anni sono stati proposti molti eventi, cercando di offrire temi diversi per pubblici differenti”. (fel - 2 lug)

(© 9Colonne - citare la fonte)