“Oggi è una giornata particolarmente importante. Parte proprio in queste ore il processo per capire come si svilupperà la nuova strategia dell'Unione europea che porterà a un nuovo modello di sviluppo: il Green Deal”. Così il presidente dell’Europarlamento David Sassoli, in una intervista al Messaggero. “Si tratta di un modello improntato alla sostenibilità climatica, ma anche alla sostenibilità sociale, economica, finanziaria – aggiunge -. Ci saranno 50 proposte legislative nei prossimi due anni e la prima sarà varata oggi. Ed è molto importante, perché riguarda il fondo ‘per la transizione giusta’: come liberarsi dalla dipendenza dal carbone senza perdere posti di lavoro ma ristrutturando le aziende”. Sassoli spiega che ci saranno fondi anche per la riconversione ecologica dell'acciaieria ex Ilva: “Questo fondo ‘per la transizione giusta’ - spiega - avrà un impatto decisivo per il nostro Paese. Vi potranno attingere sia le Regioni, sia i settori nazionali e le aziende dei Paesi che hanno sistemi industriali dipendenti dal carbone. L'Italia avrà a disposizione probabilmente dai 4 miliardi in su. Ora il tema è allineare le agende nazionali all'agenda europea: questo è il punto strategico e politico di questa fase”. (14 gen - red)
(© 9Colonne - citare la fonte)